Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 42
    
    
    
| Issue Date | Title | Author(s) | 
| 2024 | Introduzione | Giulio, Rosa; Montella, Luigi | 
| - | Conflittualità, onore e potere in età barocca | Balestra, Davide | 
| 2024 | Il poema che non c’è: La Primavera di Giovanni Botero | Boggione, Valter | 
| 2024 | La vera grandezza della pittura. Giorgio de Chirico, il Barocco e l’arte sacra | Canova, Lorenzo | 
| 2024 | Di cera e d’inchiostro. Spunti letterari tra arte e anatomia nel XVII secolo | Carli, Alberto | 
| 2024 | Carlo de’ Dottori: Ippolita, eroina barocca tra mitologia e rivoluzione. | Castori, Loredana | 
| 2024 | La percezione dell’antico in età barocca | Ciliberto, Fulvia | 
| 2024 | “Imitar l’antico come il meraviglioso”. Il ruolo degli artisti nelle indagini antiquarie nel Seicento | Fiore, Camilla S. | 
| 2024 | Sufficit una dies. Investigare la Natura attraverso le cose nella letteratura delle immagini tra Cinquecento e Seicento | De Rosa, Anna | 
| 2024 | Gino Marotta e il Barocco: un’enfasi nuova del naturalismo | Di Iorio, Piernicola Maria | 
| 2024 | La vita oltre il santuario: l’abitato di Cimitile nel Seicento tra fonti scritte, testimonianze artistiche ed evidenze archeologiche | Donnarumma, Iolanda | 
| 2024 | «cose meravigliose in materia d’antichità sacra, che in vero m’hanno fatto stupire»: il santuario di S. Felice a Cimitile nel XVII secolo. | Ebanista, Carlo | 
| 2024 | Sul barocchismo di Giorgio Manganelli e una Nota su Eugenio d’Ors | Genna, Giovanni | 
| 2024 | Il modello del Marino nella poesia del Regno nella seconda metà del Seicento: esempi illustri | Montella, Luigi | 
| 2024 | La multimodalità nell’istituzionalizzazione di un’arte della parola e dei cenni. Pratiche linguistico-discorsive à rebours (dall’Ottocento al Seicento) | Nobili, Claudio | 
| 2024 | I concetti di vanitas e memento mori nella lirica barocca tedesca | Saporiti, Sonia | 
| 2024 | Una voce femminile del teatro del Seicento: Valeria Miani | Soglia, Nunzia | 
| 2024 | Margherita Guidacci: biografia privata, biografia di una nazione. Dalla creazione biblica agli anni di piombo | Donzelli, Elisa | 
| 2024 | Scrittrici palermitane e rivoluzione: la ‘Strenna pel 12 gennaro 1849’ | Natoli, Chiara | 
| 2024 | La scrittura ultima di Lalla Romano | Raffini, Daniel | 
    
    
        Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 42