Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8164
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2025-05-16T10:10:00Z | - |
dc.date.available | 2025-05-16T10:10:00Z | - |
dc.description.abstract | Il saggio, uno dei pochi monografici sull'opera di Guidacci, segue una metodologia di indagine critica avviata all'interno di un precedente studio dedicato al Canone del silenzio nelle donne della poesia italiana del Novecento e contemporanea. E' suddiviso in due parti: la prima che affronta l'indagine legata alla gestazione e nascita dell'Io in poesia, un io di donna non subito ben definito e invischiato in partenza con il Noi; la seconda affronta una pagina del tutto ignorata dalla critica che, attraverso l'analisi delle raccolte poetiche di Guidacci degli anni Settanta Ottanta, riconsidera il rapporto tra donne in poesia e storia, soprattutto nel contesto degli anni di piombo e dello stragismo terrorista. | it_IT |
dc.description.abstract | The essay, one of the few monographs on Guidacci's work, follows a methodology of critical investigation initiated within a previous study dedicated to the Canon of silence in the women of twentieth-century and contemporary Italian poetry. It is divided into two parts: the first deals with the investigation linked to the gestation and birth of the Ego in poetry, a woman's Ego not immediately well defined and entangled from the start with the We; the second addresses a page completely ignored by critics who, through the analysis of Guidacci's poetic collections from the 1970s and 1980s, reconsiders the relationship between women in poetry and history, especially in the context of the Years of Lead and terrorist massacres. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Sinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernità | it_IT |
dc.identifier.citation | Donzelli, Elisa. "Margherita Guidacci: biografia privata, biografia di una nazione. Dalla creazione biblica agli anni di piombo", Sinestesieonline, A. 13, no. 43 (settembre 2024): 3-26 | it_IT |
dc.title | Margherita Guidacci: biografia privata, biografia di una nazione. Dalla creazione biblica agli anni di piombo | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Donzelli, Elisa | - |
dc.date.issued | 2024 | - |
dc.identifier.uri | http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2024/10/sinestesieonline_settembre2024_donzellibis.pdf | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8164 | - |
dc.publisher | Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie | it_IT |
dc.type | Journal Article | it_IT |
dc.format.extent | P. 3-26 | it_IT |
dc.identifier.issn | 2280-6849 | it_IT |
dc.subject | Donne in poesia | it_IT |
dc.subject | Canone | it_IT |
dc.subject | Io | it_IT |
dc.subject | Anni di piombo | it_IT |
dc.subject | Women in poetry | it_IT |
dc.subject | Canon | it_IT |
dc.subject | Identity | it_IT |
dc.subject | Years of lead | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | prova |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
sinestesieonline_settembre2024_donzellibis.pdf | sinestesieonline_settembre2024_donzellibis | 315,08 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.