Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8168
Titolo: La parola e l’immagine, tra Marino, petrarchisti e oltre
Autore: Montesano, Raffaele
Parole chiave: Petrarchisti;Giambattista Marino;Sonetto;Percorsi poetici;Petrarchists;Sonnet;Poetic reading paths
Data: 2024
Editore: Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Montesano, Raffaele. "La parola e l’immagine, tra Marino, petrarchisti e oltre", Sinestesieonline, A. 13, no. 43 (settembre 2024): 2-12
Abstract: L’articolo esamina il rapporto tra marinisti e petrarchisti, analizzando le innovazioni del Barocco nel sonetto, concentrandosi in particolare sull’allargamento del repertorio poetico a lessico e temi mai inclusi prima e proponendo un percorso di lettura non cronologico, ma basato sull’appertura a nuovi temi e metafore nel repertorio poetico.
The article examines the relationship between Marinists and Petrarchists, analyzing the innovations of the Baroque in the sonnet, focusing particularly on the expansion of the poetic repertoire to include previously excluded vocabulary and themes. It proposes a non-chronological reading path, based on the opening to new themes and metaphors in the poetic repertoire.
URI: http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2024/09/sinestesieonline_settembre2024_montesano.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8168
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:prova

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
sinestesieonline_settembre2024_montesano.pdfsinestesieonline_settembre2024_montesano197,12 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.