Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8176
Titolo: La percezione dell’antico in età barocca
Autore: Ciliberto, Fulvia
Parole chiave: Archeologia;Scavo;Arte;Archaeology;Excavation;Art
Data: 2024
Editore: Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Ciliberto, Fulvia. "La percezione dell’antico in età barocca", Sinestesieonline, A. 13, no. 43 (settembre 2024): 2-6
Abstract: Nella prima parte dell’intervento, a carattere introduttivo, viene brevemente sottolineata, la distanza di mentalità che si è venuta a creare tra la ricerca archeologica, così come oggi la si intende, e quella sull’Antico in età Barocca. Ovviamente senza sottrarre nulla all’importante ruolo che quest’epoca ha svolto nella continua e appassionata tensione a riappropriarsi del suo passato, che sempre caratterizza l’essere umano pur in forme e modi diversissimi.
In the introductory part of the article, the mentality gap that has been reached between archaeological research, as today understood, and that on the Ancient in the Baroque age is briefly underlined. Obviously without taking anything away from the relevant role that this era has played in the continuous and passionate tension to reclaim its past, which always characterizes the human being albeit in very different forms and ways.
URI: http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2024/09/sinestesieonline_settembre2024_barocco_07_ciliberto.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8176
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:prova

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
sinestesieonline_settembre2024_barocco_07_ciliberto.pdfsinestesieonline_settembre2024_barocco_07_ciliberto163,01 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.