Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8240
Titolo: Parliamo di… Franca Rame, autrice
Autore: Soriani, Simone
Parole chiave: Franca Rame;Dario Fo;Femminismo;Teatro politico;Drammaturgia d'attore;Feminism;Political theatre;Actor's dramaturgy
Data: 2025
Editore: Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Soriani, Simone. "Parliamo di… Franca Rame, autrice", Sinestesieonline, A. 14, no. 45 (gennaio 2025): 2-18
Abstract: Nel corso della lunghissima collaborazione artistica di Franca Rame col marito Dario Fo, Parliamo di donne (1991) costituisce il primo spetta colo derivato da un copione originariamente redatto dall’autrice-attrice e, solo successivamente, revisionato da parte di Fo. Per questo, si tratta di una drammaturgia che permette di cogliere in modo esemplare la specifica cifra poetica della Rame rispetto a quella del marito: una specificità che risiede nell’attenzione dell’autrice-attrice nei confronti della “micropolitica” e dei temi del privato, congiuntamente ad una propensione al registro drammatico-tragico da cui, al contrario, Fo è sempre rifuggito.
During Franca Rame’s very long artistic collaboration with her husband Dario Fo, Let's Talk About Women (1991) is the first show derived from a script originally written by the author-actress and, only subsequently, revised by Fo. For this reason, it is a dramaturgy that allows us to recognize in an exemplary way the specific poetic style of Rame compared to that of her husband: a specificity that lies in the attention of the author-actress towards “micropolitics” and private issues , together with a propensity for the dramatic-tragic register which, on the contrary, Fo has always shied away from.
Descrizione: Il contributo è inserito nella rubrica Il Parlaggio
URI: https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/02/sinestesieonline_45_gennaio2025_soriani.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8240
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-6255
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 14, no. 45 (Gennaio 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
sinestesieonline_45_gennaio2025_soriani.pdfsinestesieonline_45_gennaio2025_soriani249,24 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.