Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8400
Title: Panel 33 - Strumenti innovativi per la narrazione storica delle fonti archivistiche e librarie: LOD, IIIF e crowdfunding
Authors: Andria, Marcello
Inserra, Simona
Palma, Marco
Capriolo, Giuliana
Damiani, Concetta
Boccone, Alessandra
Maio, Tania
Issue Date: 2022
Publisher: AIPH - Associazione Italiana di Public History
Citation: Marcello Andria, “Strumenti innovativi per la narrazione storica delle fonti archivistiche e librarie: LOD, IIIF e crowdfunding” in AIPH 2022 - Book of Abstract. Quarta Conferenza Nazionale di Public History. “Storia bene comune”, Università Ca’ Foscari Venezia M9 – Museo del ’900 Mestre Venezia - Mestre 27-31 maggio 2022, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2022, pp. 142-145.
Abstract: Il panel parte da esperienze di catalogazione di esemplari di libri a stampa della seconda metà del Quattrocento, accompagnate da campagne di crowdfunding culturale. Tali attività hanno il merito di affiancare alla valorizzazione scientifica un’ampia condivisione pubblica dei progetti. Il tentativo è poi quello di creare un circolo virtuoso tra studiosi, archivisti e bibliotecari per rafforzare la contestualizzazione degli incunaboli, attraverso l’analisi di fonti archivistiche e della tradizione manoscritta e per proporre, ricorrendo ai linked open data e allo standard IIIF relativamente allo studio, al riuso e alla fruizione di fonti eterogenee, nuove forme di rappresentazione, narrazione e disseminazione. Resta fondamentale il valore delle ricadute partecipative da realizzare attraverso il coinvolgimento dell’utenza in diversi modi (dalle campagne di crowdfunding, alle attività di ricerca, descrizione, rappresentazione).
Description: M. Andria, “Strumenti innovativi per la narrazione storica delle fonti archivistiche e librarie: LOD, IIIF e crowdfunding”; “Incunaboli e partecipazione: progetti in corso tra Catania e Montecassino” (S. Inserra e M. Palma); “Incunaboli, tradizione manoscritta e fonti archivistiche” (G. Capriolo e C. Damiani); “Metadati, immagini, storie: linked open data e IIIF per l’interoperabilità delle fonti” (A. Boccone e T. Maio); in AIPH 2022 - Book of Abstract. Quarta Conferenza Nazionale di Public History. “Storia bene comune”, Università Ca’ Foscari Venezia M9 – Museo del ’900 Mestre Venezia - Mestre 27-31 maggio 2022, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2022, pp. 142-145.
URI: https://aiph.hypotheses.org/files/2022/10/BoA-AIPH2022-def.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8400
ISBN: 9788894410846
Appears in Collections:Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
PANEL 33.pdf187.83 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.