Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8449| Title: | Panel 12 - Identità, comunità, memorie: storia locale, bene comune. Esperienze in biblioteca, dalla raccolta alla restituzione al pubblico |
| Authors: | Seracini, Silvia Bortolotti, Ilaria Trevisan, Valeria Sanna, Elisabetta Seracini, Silvia |
| Issue Date: | 2022 |
| Publisher: | AIPH - Associazione Italiana di Public History |
| Citation: | S. Seracini, “Identità, comunità, memorie: storia locale, bene comune. Esperienze in biblioteca, dalla raccolta alla restituzione al pubblico” in AIPH 2022 - Book of Abstract. Quarta Conferenza Nazionale di Public History. “Storia bene comune”, Università Ca’ Foscari Venezia M9 – Museo del ’900 Mestre Venezia - Mestre 27-31 maggio 2022, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2022, pp. 55-59. |
| Abstract: | Se la memoria è un aspetto costitutivo dell’identità di persone e comunità, la conservazione della memoria registrata acquista significato sociale nella misura in cui viene vagliata, valorizzata e riproposta; a maggior ragione se la sua condivisione e fruizione avviene nell’ambito della costruzione di percorsi identitari collettivi. È questo uno degli obiettivi che accomuna i quattro progetti che si presentano: da Bologna a Bolzano, dalla Sardegna ad Ancona, la storia locale è fatta percepire come ‘bene comune’ attraverso la creazione di archivi di fonti orali con la partecipazione dei cittadini, o l’allestimento di esposizioni virtuali con tecniche di storytelling, per far conoscere la storia di personaggi e istituzioni locali (a livello di quartiere, di città, di provincia) ponendoli in relazione alla più ampia scena nazionale. Altro aspetto qualificante per il dialogo con le rispettive comunità è la collaborazione tra istituzioni e associazioni scientifiche o professionali attive nel territorio di riferimento; in questa rete di relazioni l’istituto della biblioteca svolge un ruolo propulsivo, di collettore e di regista degli interventi che coinvolgono il pubblico. |
| Description: | S. Seracini, “Identità, comunità, memorie: storia locale, bene comune. Esperienze in biblioteca, dalla raccolta alla restituzione al pubblico”; “L’Archivio di Comunità della biblioteca di quartiere Luigi Spina a Bologna” (I. Bortolotti); “Identità locale e memorie orali: il caso della Provincia autonoma di Bolzano nell’anniversario della sua autonomia” (V. Trevisan); “L’Associazione Mineraria Sarda: valorizzazione di un patrimonio documentale che racconta la società iglesiente e non solo” (E. Sanna); “Giorgio Fuà: un economista per Ancona. Progetto di una mostra digitale” (S. Seracini); in AIPH 2022 - Book of Abstract. Quarta Conferenza Nazionale di Public History. “Storia bene comune”, Università Ca’ Foscari Venezia M9 – Museo del ’900 Mestre Venezia - Mestre 27-31 maggio 2022, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2022, pp. 55-59. |
| URI: | https://aiph.hypotheses.org/files/2022/10/BoA-AIPH2022-def.pdf http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8449 |
| ISBN: | 9788894410846 |
| Appears in Collections: | Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| PANEL 12.pdf | 191.53 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.