Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8477| Title: | Panel 42 - S-Oggetti di storia. La cultura materiale come strumento di public history |
| Authors: | Dodi, Giulia Bucchioni, Marianna Uberti, Giorgio Liotti, Caterina Dragoni, Patrizia |
| Issue Date: | 2023 |
| Publisher: | AIPH - Associazione Italiana di Public History |
| Citation: | Giulia Dodi, “S-Oggetti di storia. La cultura materiale come strumento di public history” in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 117-119 |
| Abstract: | Gli oggetti, nelle loro diverse forme, materiali e usi sono uno degli aspetti centrali nelle vite degli esseri umani. Dai pochi e semplici manufatti delle prime civiltà, passando per le trasformazioni introdotte dalla produzione in serie, gli oggetti sono determinanti per comprendere un’epoca storica e la relazione che gli individui di quell’epoca hanno tessuto con il mondo. Gli oggetti sono capaci di trasmettere messaggi su luoghi, ambienti e interazioni, sono dei veri e propri segnali dal passato che spesso attraversano le epoche, e si trasformano. Raccontare la storia attraverso gli oggetti significa quindi dare vita a un processo di riscoperta e di scavo nel passato, è un modo di fare storia che muove dall’esperienza concreta e quotidiana per arrivare a parlare di grandi avvenimenti e personaggi storici, dimostrando come anche e soprattutto gli oggetti più semplici e quotidiani possano essere considerati un’istantanea di un dato periodo storico. .. |
| Description: | G. Dodi, “S-Oggetti di storia. La cultura materiale come strumento di public history”; “Public archaeology. L’archeologia dell’età contemporanea e il suo uso pubblico” (M. Bucchioni); “Dal cassetto alla didattica: la collezione privata come strumento di public history” (G. Uberti); “Navigando e danzando tra gli ‘oggetti rivoluzionari’ del Novecento” (C. Liotti); “La cultura materiale della II guerra mondiale tra musei, didattica e Public History” (P. Dragoni); in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 117-119 |
| URI: | https://aiph.hypotheses.org/files/2023/05/programma-AIPH-2023__versione03.pdf http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8477 |
| ISBN: | 9791280209344 |
| Appears in Collections: | Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts |
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| PANEL 42.pdf | 90.31 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.