Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8619
Titolo: | Panel 10C - Archivi fotografici e audiovisivi nelle pratiche di public history: archivi partecipati, ri-uso e memorie di comunità. |
Autore: | Biscioni, Raffaella Coco, Alessandro Fiorini, Karianne Scappa, Andrea |
Parole chiave: | archivi fotografici;memoria culturale;ri-uso creativo;archivi partecipati |
Data: | 2024 |
Editore: | AIPH - Associazione Italiana di Public History |
Citazione: | Raffaella Biscioni, “Archivi fotografici e audiovisivi nelle pratiche di public history: archivi partecipati, ri-uso e memorie di comunità.” in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 103-108. |
Abstract: | I patrimoni fotografici e audiovisivi rappresentano un terreno di grande importanza per le pratiche di public history; in questo panel si vuole approfondire una serie di aspetti che riguardano il coinvolgimento dei pubblici e delle comunità da parte di istituzioni pubbliche e private nella creazione di archivi partecipati e nel ri-uso delle immagini. Si tratta di pratiche che coinvolgono attivamente il pubblico nel processo di preservazione e interpretazione del passato, trasformando gli archivi da risorse statiche a dinamiche, aperte all'interazione e alla reinterpretazione. .. |
Descrizione: | Raffaella Biscioni, “Archivi fotografici e audiovisivi nelle pratiche di public history: archivi partecipati, ri-uso e memorie di comunità.”; “Il progetto #scenedaunpatrimonio dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: fotografia privata e narrazioni collettive.” (A. Coco); “I film di famiglia dentro e fuori l’archivio: pratiche d’archivio e di condivisione delle memorie filmiche private.” (K. Fiorini); “Archivio Luce. L’esperienza di Didattica Luce in Sabina.” (A. Scappa); in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 103-108. |
URI: | https://aiph.hypotheses.org/files/2024/05/Anvedi-che-Storia-AIPH-2024-BoA.pdf http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8619 |
ISBN: | 9788894410853 |
È visualizzato nelle collezioni: | Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
PANEL 10C.pdf | 122,87 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.