Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8658
Titolo: Alle origini delle Paralimpiadi. I "Giochi internazionali per paraplegici" di Roma 1960
Autore: Fonzo, Erminio
Parole chiave: Sport paralimpico;Sport in carrozzina;Disabilità;Paralimpiadi;Roma 1960;Paralympic sport;Wheelchair sport;Disability;Paralympics;Rome 1960
Data: 2021
Editore: Fisciano: ICSR Mediterranean Knowledge
Citazione: Fonzo, E. Alle origini delle Paralimpiadi. I "Giochi internazionali per paraplegici" di Roma 1960, ICSR Mediterranean Knowledge - Working Papers Series, Vol. 2021, 1: 7-36
Abstract: Nel 1960 i Giochi internazionali per paraplegici di Stoke Mandeville, istituti nel 1948, furono disputati a Roma, poco dopo le Olimpiadi. A posteriori, la manifestazione è stata considerata come prima edizione delle Paralimpiadi. I Giochi erano aperti solo agli atleti in carrozzina e il livello di partecipazione, organizzazione e attenzione mediatica non era paragonabile a quello delle Paralimpiadi attuali, anche perché le competizioni per atleti disabili non erano considerate sport vero. Ciò nonostante, i Giochi rappresentarono una tappa fondamentale dello sviluppo dell’atletismo paralimpico e in molti Paesi contribuirono ad accelerare il processo di inclusione sociale delle persone con disabilità. L’articolo racconta la storia dei Giochi di Roma sulla base degli organi di informazione del tempo, compresi gli audiovisivi, e mira a definire quale ruolo hanno essi hanno avuto nell’evoluzione dello sport paralimpico e come hanno influenzato le più generali condizioni sociali delle persone disabili.
In 1960 the International Stoke Mandeville Games for paraplegic athletes, established in 1948, were held in Rome, shortly after the Olympics. In retrospect, the event has been considered as the first edition of the Paralympics. The Games were open only to wheelchair athletes and the level of participation, organization and attention of media was not comparable to that of the present-day Paralympics, also because the competitions for disabled athletes were not considered real sport. Nevertheless, the Games represented an essential stage of the development of paralympic sport and in many countries contributed to accelerate the process of social inclusion of the persons with disabilities. The article tells the story of the Rome Games on the basis of the media at the time, including the audio-visual, and aims at defining which role they had in the evolution of Paralympic sport and how they influenced the more general social condition of the disabled people.
URI: https://www.mediterraneanknowledge.org/publications/index.php/wps/article/view/199
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8658
ISBN: 978-88-99662-12-7
ISSN: 2464-9538
È visualizzato nelle collezioni:Working Papers Series, Vol. 2021

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Alle origini delle Paralimpiadi. I “Giochi internazionali per paraplegici” di Roma 1960.pdfAlle origini delle Paralimpiadi. I "Giochi internazionali per paraplegici" di Roma 1960951,51 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.