Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8701
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-07-31T10:43:14Z
dc.date.available2025-07-31T10:43:14Z
dc.description.abstractUtilizzando i dati secondari dell’indagine multiscopo “Condizione sociale e integrazione dei cittadini stranieri” condotta dall’ISTAT nel periodo 2011-2012, l’articolo analizza la partecipazione politica delle donne migranti in Italia attraverso l’utilizzo di una metodologia intersezionale quantitativa intra-categoriale e intercategoriale. Attraverso l’applicazione di modelli di regressione logistica e interazioni nella forma degli effetti marginali medi (AME) vengono esaminati i fattori che possono influenzare la partecipazione politica delle donne immigrate, guardando in particolare al ruolo intersezionale del capitale sociale. I risultati dimostrano che molti dei fattori tradizionali associati ad alti livelli di partecipazione politica contano meno per alcuni gruppi di donne migranti rispetto ad altri e che il capitale sociale svolge un ruolo chiave nel promuovere la loro partecipazione politica a livelli diversi. L’analisi contribuisce al corpo di studi empirici che utilizzano un’analisi intersezionale su dati quantitativi, mostrando come l’uso di categorie intersezionali consente di scoprire le differenze chiave all’interno dei gruppi quando si utilizzano dati secondari provenienti da un sondaggio. L’applicazione dell’approccio intersezionale all’analisi quantitativa della partecipazione politica delle donne migranti consente non solo di renderne visibili le differenze ma anche di riflettere sull’intersezionalità come metodologia della ricerca sociale applicata.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-NDit_IT
dc.relation.ispartofjournalCulture e Studi del Socialeit_IT
dc.identifier.citationGatti, R., Buonomo, A. & Strozza, S. (2022). La partecipazione politica delle donne immigrate in Italia: un’analisi intersezionale quantitativa. Culture e Studi del Sociale, vol. 7(2), 193-214.it_IT
dc.titleLa partecipazione politica delle donne immigrate in Italia: un’analisi intersezionale qualitativait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorGatti, Rosa
dc.contributor.authorBuonomo, Alessio
dc.contributor.authorStrozza, Salvatore
dc.date.issued2022
dc.identifier.urihttps://www.cussoc.it/index.php/journal/issue/archiveit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8701
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 193-214it_IT
dc.identifier.issn2531-3975it_IT
dc.subjectPartecipazione Politicait_IT
dc.subjectCapitale Socialeit_IT
dc.subjectMetodologia Intersezionaleit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
04+-+Gatti+et+Al.pdf1,31 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.