Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
                
    
    http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8705| Titolo: | Famiglie transnazionali e intersezionalità: prospettive di ricerca e intervento sociale | 
| Autore: | Santero, Arianna | 
| Parole chiave: | intersezionalità;famiglie transnazionali;ricerca e interventi sociali | 
| Data: | 2022 | 
| Citazione: | Santero, A. (2022). Famiglie transnazionali e intersezionalità: prospettive di ricerca e intervento sociale. Culture e Studi del Sociale, vol. 7(2), 165-179. | 
| Abstract: | L’articolo si propone di esplorare le potenzialità del concetto di “intersezionalità” nell’ambito della ricerca e dell’intervento sociale sulle famiglie transnazionali. L'articolo, attraverso una disanima critica di contributi di ricerca, sostiene che l’approccio intersezionale contribuisce alla ricerca sociologica sulle famiglie transnazionali da un punto di vista: 1) della definizione di domande di ricerca su traiettorie individuali e famigliari, agency situata e impatto del contesto istituzionale, 2) metodologico, in prospettiva decoloniale, posizionata e partecipativa; 3) della promozione di interventi sociali potenzianti e anti-oppressivi. | 
| URI: | https://www.cussoc.it/index.php/journal/issue/archive http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8705 | 
| ISSN: | 2531-3975 | 
| È visualizzato nelle collezioni: | Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022) | 
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| 02+-+Santero.pdf | 635.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri | 
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.

 
        