Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8728
Titolo: Riflessioni sui bisogni formativi per professionisti nella lotta alla violenza maschile nelle relazioni affettive in Basilicata
Autore: De Girolamo, P. Emanuele
Di Gregorio, Marco
Moffa, Grazia
Parole chiave: Male perpetrator intervention programs;Intimate partner violence;Professional training needs
Data: 2023
Citazione: De Girolamo, P. E., Di Gregorio, M., Moffa, G. (2023). Riflessioni sui bisogni formativi per professionisti nella lotta alla violenza maschile nelle relazioni affettive in Basilicata. Culture e Studi del Sociale, 8(2), 117-132
Abstract: The article analyzes the main results of an exploratory research conducted between April 2022 and September 2023 as part of a project funded by the Basilicata Region within the regional strategy for combating gender-based violence, named the “CPM 4.0 project, Center for the Prevention of Abuse”. This study examines the training requirements of social workers and professionals operating in the field of combating male intimate partner violence. By looking at the specific skill sets, knowledge bases, and resources necessary for effectively addressing such complex issues, it offers valuable insights for enhancing the capacity of practitioners in this critical area of intervention.
URI: https://www.cussoc.it/journal/issue/archive
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8728
ISSN: 2531-3975
È visualizzato nelle collezioni:Culture e Studi del Sociale. Vol. 8, n. 2 (2023)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
De Girolamo. Di Gregorio. Moffa. Riflessioni sui bisogni formativi per professionisti impegnati nella lotta alla violenza maschile nelle relazioni affettive in Basilicata.pdfDe Girolamo. Di Gregorio. Moffa. Riflessioni sui bisogni formativi per professionisti impegnati nella lotta alla violenza maschile nelle relazioni affettive in Basilicata.pdf1,01 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.