Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8765
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-08-05T12:07:36Z-
dc.date.available2025-08-05T12:07:36Z-
dc.description.abstractL'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare in chiave critica il saggio "Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things" di Mike Watson, edito da Meltemi (2022), ed esplorare, capitolo per capitolo, il viaggio che l'autore compie alla scoperta di una generazione – quella dei Millennial - che appare oggi, nelle analisi socio-culturali, così disincantata e rassegnata al crollo delle grandi ideologie, ma che, allo stesso tempo, ha trasformato il proprio malessere profondo in spinta creativa. Attraverso la reinterpretazione delle più significative riflessioni di Theodor W. Adorno alla luce delle dinamiche e dei fenomeni che vengono generati e si muovono all'interno della digital society, il percorso tracciato da Watson si orienta tra industria culturale, politica e arte e si articola in sette capitoli tramite i quali si impegna a gettare le basi – ma, in verità, vi costruisce sopra diversi piani di confronto – per una comprensione totale dell'universo generazionale a cui fa riferimento.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-NC-NDit_IT
dc.relation.ispartofjournalCulture e Studi del Socialeit_IT
dc.identifier.citationMasullo, M. (2025). Book Review. Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things di Mike Watson, Maltemi 2022. Culture e Studi del Sociale, 10(1), 112-117it_IT
dc.titleBook Review. Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things di Mike Watson, Maltemi 2022it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorMasullo, Martina-
dc.date.issued2025-
dc.identifier.urihttps://www.cussoc.it/journal/issue/archiveit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8765-
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 112-117it_IT
dc.identifier.issn2531-3975it_IT
dc.subjectArteit_IT
dc.subjectPoliticait_IT
dc.subjectIndustria culturaleit_IT
È visualizzato nelle collezioni:prova

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Masullo. Book Review. Perché la sinistra non impara a usare il meme. Adorno, videogiochi e Stranger Things di Mike Watson, Meltemi 2022.pdfMasullo. Book Review. Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things di Mike Watson, Maltemi 2022875,84 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.