Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8772
Titolo: Moda e venditori ambulanti in Calabria. Boutique a cielo aperto
Autore: Fiorenza, Elia
Parole chiave: Weekly markets;Stall fashion;Calabria
Data: 2025
Citazione: Fiorenza, E. (2025). Moda e venditori ambulanti in Calabria. Boutique a cielo aperto. Culture e Studi del Sociale, 10(1), 22-28
Abstract: Collezioni firmate e di stock di abbigliamento (spesso superate); borse, scarpe e altri prodotti in tessuto; produzioni di pellicceria e cashmere; asciugamani, accappatoi e biancheria intima; pantaloni, camicie e maglie di ogni colore, per stare comodamente a casa, o, il più delle volte, per la vita di ogni giorno. In diversi centri della Calabria, fortemente radicata alla tradizione e all’identità popolare, esiste ancora la vecchia usanza del mercato settimanale, spesso diviso per settori, in cui è possibile ammirare vistosi capi d’abbigliamento. Sui banchi di vendita, gli ambulanti espongono, a costi assolutamente accessibili, prodotti di varia qualità, il top del Made in Italy e le ultime tendenze della moda, nonché prodotti artigianali, che, specie nelle stagioni più calde, attirato e incuriosiscono acquirenti locali e tanti turisti. Il presente studio analizza il fenomeno della “moda su bancarella”, esaminando particolari casi studio che insistono su centri dell’estrema Calabria.
Designer and stock clothing collections (often outdated); bags, shoes and other fabric products; production of fur and cashmere; towels, bathrobes and underwear; trousers, shirts and sweaters of every color, to stay comfortably at home, or, more often than not, for everyday life. In various centers of Calabria, strongly rooted in tradition and popular identity, the old custom of the weekly market still exists, often divided into sectors, where it is possible to admire showy clothing. On the sales counters, street vendors exhibit, at absolutely accessible costs, products of various quality, the top of Made in Italy and the latest fashion trends, as well as handcrafted products, which, especially in the warmer seasons, attract and intrigue local buyers and many tourists. This study analyzes the phenomenon of "fashion on stalls", examining particular case studies that insist on centers in the extreme Calabria.
URI: https://www.cussoc.it/journal/issue/archive
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8772
ISSN: 2531-3975
È visualizzato nelle collezioni:prova

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Fiorenza. Moda e venditori ambulanti in Calabria. Boutique a cielo aperto.pdfFiorenza. Moda e venditori ambulanti in Calabria. Boutique a cielo aperto999,91 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.