Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8786
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-08-06T13:39:09Z-
dc.date.available2025-08-06T13:39:09Z-
dc.description.abstractIl contributo esplora il rapporto tra magia e comicità in una selezione di testi appartenenti alla narrativa breve antico-francese, i fabliaux e i lais burlesques, due generi letterari che offrono un interessante esempio di riuso in chiave comica e parodica di motivi ed elementi magici (oggetti, animali, personaggi) tipici della tradizione letteraria cortese.it_IT
dc.description.abstractThis paper explores the relationship between magic and comedy in a selection of Old French short narratives, specifically the fabliaux and the lais burlesques. These medieval literary genres provide an interesting case study of how magical motifs and elements (objects, animals, characters), common to courtly literature, are transformed and reimagined for comedic purposes.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
dc.identifier.citationIppolito, Luigi. Come d'incanto... la comicità: riletture dell'immaginario magico nella narrativa breve antico-francese, Sinestesieonline, A. 14, no. 46 (marzo 2025): 244-254it_IT
dc.titleCome d'incanto... la comicità: riletture dell'immaginario magico nella narrativa breve antico-franceseit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorIppolito, Luigi-
dc.date.issued2025-
dc.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/04/19_sinestesieonline_46_ippolito.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8786-
dc.publisherAvellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 243-254it_IT
dc.identifier.issn2280-6849it_IT
dc.subjectMagiait_IT
dc.subjectComicitàit_IT
dc.subjectLetteratura francese medievaleit_IT
dc.subjectMagicit_IT
dc.subjectComedyit_IT
dc.subjectOld French literatureit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 14, no. speciale (Marzo 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
sinestesieonline_46_marzo2025_ippolito.pdfsinestesieonline_46_marzo2025_ippolito246,7 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.