Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8795
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-08-07T07:49:47Z-
dc.date.available2025-08-07T07:49:47Z-
dc.description.abstractIl contributo, dopo una premessa sulla scaturigine magica del teatro, con riferimento in modo particolare alla visione di Eduardo De Filippo, si sofferma sull’attività dell’attore, drammaturgo, regista e poeta Mimmo Borrelli. Il saggio propone, nello specifico, un’analisi delle vicende dell’opera La Cupa. Fabbula di un omo che divinne un albero, dimostrando come il mondo creato da Borrelli, abitato da creature ai limiti della mostruosità, altro non è che lo specchio della degenerazione odierna.it_IT
dc.description.abstractThe essay, after a premise on the magical origin of theatre, with particular reference to Eduardo De Filippo’s perspectives, explores the activity of actor, playwright, director and poet Mimmo Borrelli. The paper proposes, specifically, an analysis of the story of La Cupa. Fabbula di un omo che divinne albero, showing how the world created by Borrelli, populated by creatures bordering on the monstrous, is the mirror of the today’s society.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
dc.identifier.citationCudazzo, Annalucia. La magia del baratro. Il teatro di Mimmo Borrelli e le metamorfosi mostruose della 'Cupa', Sinestesieonline, A. 14, no. 46 (marzo 2025): 99-112it_IT
dc.titleLa magia del baratro. Il teatro di Mimmo Borrelli e le metamorfosi mostruose della 'Cupa'it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorCudazzo, Annalucia-
dc.date.issued2025-
dc.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/04/10_sinestesieonline_46_cudazzo.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8795-
dc.publisherAvellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 99-112it_IT
dc.identifier.issn2280-6849it_IT
dc.subjectBorrelliit_IT
dc.subjectTeatroit_IT
dc.subjectMostruositàit_IT
dc.subjectTheatreit_IT
dc.subjectMonstrousit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 14, no. speciale (Marzo 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
sinestesieonline_46_marzo2025_cudazzo.pdfsinestesieonline_46_marzo2025_cudazzo242,3 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.