Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8803
Titolo: | «Giù il sipario». Personaggi, cifre, motivi tra novelle e teatro |
Autore: | Venturini, Monica |
Parole chiave: | Novelle;Teatro;Personaggio;Sei personaggi;Novelle per un anno;Short Stories;Theatre;Character |
Data: | 2022 |
Editore: | Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie |
Citazione: | Venturini, Monica. "«Giù il sipario». Personaggi, cifre, motivi tra novelle e teatro", Sinestesie, XXIII(2022): 267-278 |
Abstract: | Nel saggio si propone, a partire dai più conosciuti riferimenti
novellistici già ampiamente indagati, un’ulteriore analisi del rapporto esistente tra i Sei personaggi in cerca d’autore e le Novelle per un anno. In particolare, l’analisi si concentra su Scialle nero, primo volume del corpus novellistico, pubblicato nel 1922, solo un anno dopo la prima rappresentazione
dei Sei personaggi. Con rilievi tratti dal sistema variantistico alla base della
raccolta vengono rintracciati qui alcuni snodi tematico-formali comuni, presenti in particolare nelle novelle Scialle nero e Il Pipistrello. Ciò conferma le
Novelle per un anno quale corpus incompiuto ma fortemente voluto e coeso,
in stretto rapporto con il resto della produzione pirandelliana. This essay aims to provide the relationship between Sei personaggi in cerca d’autore and Novelle per un anno, with a focus on Scialle nero, first volume of the novelistic corpus, published in 1922, only one year after the first representation of Sei personaggi. Here is a thematic analysis of Scialle nero (especially Scialle nero and Il Pipistrello) through characters, places, structure and the different drafts of each text of the collection. The study on the different editions has brought out important issues, which confirm the Novelle per un anno as an unfinished work but strongly wanted and cohesive, in close relationship with other Pirandellian works. |
URI: | https://www.sinestesierivistadistudi.it/i-sei-personaggi-di-pirandello-cento-anni-dopo/ http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8803 |
ISSN: | 1721-3509 |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesie. 2022. XXIII. I “Sei personaggi” di Pirandello dalla scena allo schermo. Numero speciale |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XXIII(2022), 267-278.pdf | Sinestesie, XXIII(2022): 267-278 | 14,98 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.