Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8806
Title: «Era un pollo come»: Edoardo Sanguineti dal 'teatro nel teatro' al 'teatri dell'incesto' con Sei personaggi.com
Authors: Resio, Lorenzo
Keywords: Edoardo Sanguineti;Incesto;Psicoanalisi;Lessicografia;Incest;Psychoanalysis;Lexicography
Issue Date: 2022
Publisher: Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie
Citation: Resio, Lorenzo. "«Era un pollo come»: Edoardo Sanguineti dal 'teatro nel teatro' al 'teatro dell'incesto' con Sei personaggi.com, Sinestesie, XXIII(2022): 223-240
Abstract: Il contributo prende in esame il testo teatrale di Edoardo Sanguineti Sei personaggi.com (2001), frutto della collaborazione con Andrea Liberovici ed esempio di «travestimento». Il riferimento all’opera pirandelliana nel testo potrebbe sembrare scarno, ma è in realtà legato all’analisi tracciata dal poeta genovese, che ritiene il tema dell’incesto il vero punto nevralgico di Sei personaggi in cerca d’autore, ancor più del teatro nel teatro. Si tenta infine di arricchire l’analisi già fatta da Clara Allasia nel saggio «La testa in tempesta» con la ricerca delle fonti testuali e iconografiche usate dall’autore.
This contribution examines Edoardo Sanguineti’s play Sei personaggi.com (2001), the result of his collaboration with Andrea Liberovici and an example of «travestimento». The reference to Pirandello’s work in the text might seem meagre, but it is actually linked to the analysis traced by the Genoese poet, who considers the theme of incest to be the true focal point of Sei personaggi in cerca d’autore, even more than the theater within the theater. Finally, we try to enrich the analysis already made by Clara Allasia in the essay «La testa in tempesta» with the research of the textual and iconographic sources used by the author.
URI: https://www.sinestesierivistadistudi.it/i-sei-personaggi-di-pirandello-cento-anni-dopo/
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8806
ISSN: 1721-3509
Appears in Collections:Sinestesie. 2022. XXIII. I “Sei personaggi” di Pirandello dalla scena allo schermo. Numero speciale

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Sinestesie, XXIII(2022), 223-240.pdfSinestesie, XXIII(2022): 223-24017,42 MBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.