Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8809
Titolo: | Sulla variantistica dei Sei personaggi |
Autore: | Morace, Aldo Maria |
Parole chiave: | Storia testuale;Metateatro;Varianti;Sperimentalismo;Textual history;Metatheater;Variants;Experimentalism |
Data: | 2022 |
Editore: | Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie |
Citazione: | Morace, Aldo Maria. "Sulla variantistica dei Sei personaggi", Sinestesie, XXIII(2022): 183-200 |
Abstract: | Il saggio pone in rilievo la correlazione fra l’eversività teatrale
dei Sei personaggi pirandelliani con la convulsione bellica, in cui è stata generata, e focalizza lo sperimentalismo rivoluzionario del suo sdoppiamento
di piani, di livelli e di funzioni nel gioco metateatrale. La ricostruzione della
storia testuale attraverso le edizioni cardinali conduce a identificare in quella
del 1925 il vero punto d’approdo della sua complessa elaborazione e, nella
stratigrafia delle varianti evolutive lì apportate, il momento apicale dell’introduzione dei codici scenici più innovativi. The essay highlights the correlation between the theatrical subversiveness of Pirandello’s Six Characters and the convulsion of war, in which it was generated, and focuses on the revolutionary experimentalism of its splitting of planes, levels and functions in the metatheatrical play. The reconstruction of the textual history through the cardinal editions leads us to identify in that of 1925 the true point of arrival of its complex elaboration and, in the stratigraphy of the evolutionary variants made there, the apex moment of the introduction of the most innovative scenic codes. |
URI: | https://www.sinestesierivistadistudi.it/i-sei-personaggi-di-pirandello-cento-anni-dopo/ http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8809 |
ISSN: | 1721-3509 |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesie. 2022. XXIII. I “Sei personaggi” di Pirandello dalla scena allo schermo. Numero speciale |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XXIII(2022), 183-200.pdf | Sinestesie, XXIII(2022): 183-200 | 15,4 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.