Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8811
Title: | I Sei personaggi secondo Memè Perlini |
Authors: | Mango, Lorenzo |
Keywords: | Regia;Scrittura scenica;Immagine;Drammaturgia visiva;Direction;Stage writing;Image;Visual dramaturgy |
Issue Date: | 2022 |
Publisher: | Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie |
Citation: | Mango, Lorenzo. "I Sei personaggi secondo Memè Perlini", Sinestesie, XXIII(2022): 159-171 |
Abstract: | Messo in scena nel 1972, Pirandello chi? di Memè Perlini è
uno spettacolo cruciale negli sviluppi dell’avanguardia teatrale italiana, segnando un momento di passaggio importante tra una prima fase di ricerca
e una seconda basata sull’immagine come veicolo di drammaturgia. Il dato
interessante è che, in uno spettacolo basato tutto sulla scrittura scenica, ci
sia un riferimento letterario così forte come i Sei personaggi in cerca d’autore,
non una presenza pretestuosa ma uno stimolo poetico che crea un rapporto
particolare tra pagina e scena. Performed in 1972, Memè Perlini’s Pirandello chi? in a crucial spectacle in the development of the Italian Avant-garde, marking a very important passage between a first phase of research and a second characterized by the image as medium of dramaturgy. It is very interesting that, in a spectacle oriented toward the “stage writing”, there is a literary reference so strong as Sei personaggi in cerca d’autore, not a specious presence, but a poetic impulse that creates a particular relationship between page and scene. |
URI: | https://www.sinestesierivistadistudi.it/i-sei-personaggi-di-pirandello-cento-anni-dopo/ http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8811 |
ISSN: | 1721-3509 |
Appears in Collections: | Sinestesie. 2022. XXIII. I “Sei personaggi” di Pirandello dalla scena allo schermo. Numero speciale |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XXIII(2022), 159-171.pdf | Sinestesie, XXIII(2022): 159-171 | 14,96 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.