Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8829
Titolo: Tramandare il divismo: le biografie di Sarah Bernhardt
Autore: De Mato, Anna
Parole chiave: Sarah Bernhardt;Biografie;Divismo;Teatro;Biographies;Stardom;Theatre
Data: 2025
Editore: Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: De Mato, Anna. "Tramandare il divismo: le biografie di Sarah Bernhardt", Sinestesieonline, A. 14, no. 47 (maggio 2025): 1-8
Abstract: In questo articolo vengono presentate le biografie di Sarah Bernhardt, ponendo l’attenzione, in particolare, alla cronologia e ai diversi tipi di biografie in lingua francese e inglese consacrate all’attrice per oltre cento anni. Nello specifico, è stato analizzato un campione selezionato di dieci biografie che consente di valutare anche le ragioni soggiacenti alla curiosità sempreverde che i diversi biografi hanno nutrito finora nei confronti della vita della celebre attrice.
In this article, the biographies of Sarah Bernhardt are presented, with a particular focus on the chronology and on the different types of biographies in both French and English which have been dedicated to this actress for over one hundred years. In particular, a selection of ten biographies was analysed. It allows us to reflect on the reasons of the evergreen interest that the biographers have had so far in the life of this famous actress.
Descrizione: Il contributo è inserito nella rubrica Il Parlaggio
URI: https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/06/de-mato-47-bis.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8829
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 14., no. 47 (Maggio 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
de-mato-47-bis.pdfde-mato-47-bis1,33 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.