Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8846
Titolo: | Antonio Jerocades: La lira focense e l'illuminismo poetico dell'abate di Parghelia |
Autore: | D'Elia, Antonio |
Parole chiave: | Luce;Cammino;Vita;Morte;Poesia;Light;Walk;Life;Death;Poetry |
Data: | 2025 |
Editore: | Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie |
Citazione: | D'Elia, Antonio. "Antonio Jerocades: La lira focense e l'illuminismo poetico dell'abate di Parghelia", Sinestesieonline, A. 14, no. 47 (maggio 2025): 1-34 |
Abstract: | Nello studio Antonio Jerocades: La lira focense e l’illuminismo poetico dell’abate di Parghelia viene esaminata la struttura dell’opera in versi di Jerocades. Il poeta forma il percorso Luce-Tenebra. Il canto di Antonio Jorocades pone l’accento sul riscatto delle classi più umili e il “disvelamento” dell’uomo entro il rapporto antichi-moderni. Il canto ha fini di ammaestramento letterario e pedagogico. In the study Antonio Jerocades: La lira focense e l’illuminismo poetico dell’abate di Parghelia the structure of Jerocades’s verse work is examined. The poet forms the path Light-Darkness. Antonio Jerocades’s song emphasizes the redemption of the humblest classes and the “unveiling” of man within the ancient-modern relationship. The song has literary and pedagogical purposes. |
URI: | https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/06/sinestesieonline-47-delia.pdf http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8846 |
ISSN: | 2280-6849 |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. Anno 14., no. 47 (Maggio 2025) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
sinestesieonline-47-delia.pdf | sinestesieonline-47-delia | 400,78 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.