Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8851
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-08-20T07:31:54Z-
dc.date.available2025-08-20T07:31:54Z-
dc.description.abstractIl contributo ricostruisce la fase iniziale della vicenda genetica del ‘Pensiero perverso’ (1971) di Ottiero Ottieri a partire dagli scritti avantestuali in prosa che precedono l’approdo alla forma poetica. Da questa ricognizione emergono tangenze significative con ‘Swingers’, opera narrativa inedita destinata al cinema, dalle quali si evince il tentativo, poi accantonato, di saldare in un unico impianto narrativo la tensione irrisolta tra “introspezionismo” patologico e comportamentismo mondano.it_IT
dc.description.abstractThe paper reconstructs the early genetic phase of ‘Il pensiero perverso’ (1971) by Ottiero Ottieri, based on prose drafts preceding its poetic form. The analysis reveals significant links with ‘Swingers’, an unpublished narrative work intended for cinema, which reflects a later-abandoned attempt to merge into a single narrative structure the unresolved tension between pathological introspection and social behaviorism.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
dc.identifier.citationStefanese, Daniel. "«Il lavoro ossessivo. Do not disturb». Nel cantiere del 'Pensiero perverso'", Sinestesieonline, A. 14, no. 47 (maggio 2025): 1-13it_IT
dc.title«Il lavoro ossessivo. Do not disturb». Nel cantiere del 'Pensiero perverso'it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorStefanese, Daniel-
dc.date.issued2025-
dc.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/06/sinestesieonline-47-stefanese.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8851-
dc.publisherAvellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 1-13it_IT
dc.identifier.issn2280-6849it_IT
dc.subjectOttiero Ottieriit_IT
dc.subject'Pensiero perverso'it_IT
dc.subjectFilologia geneticait_IT
dc.subjectIntrospezionismoit_IT
dc.subjectMondanitàit_IT
dc.subjectGenetic criticismit_IT
dc.subjectIntrospectionismit_IT
dc.subjectWorldlinessit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 14., no. 47 (Maggio 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
sinestesieonline-47-stefanese.pdfsinestesieonline-47-stefanese395,54 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.