Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8922
Titolo: Brevi note sulle politiche di contrasto alla dispersione scolastica. Una prospettiva costituzionalistica
Autore: D'Amato, Andrea
Data: 2025
Citazione: D'Amato, A. "Brevi note sulle politiche di contrasto alla dispersione scolastica. Una prospettiva costituzionalistica". Iura & Legal Systems, XII.2025/2, B(7): 100-107
Abstract: Il contributo prende le mosse da una breve ricostruzione dommatica del diritto fondamentale all’istruzione e da una proposta di interpretazione sistematica degli artt. 3, 2° comma, e 34 Cost., dalla quale può essere desunto (anche) l’impegno, costituzionalmente rilevante, a carico dei pubblici poteri per il contrasto ai fenomeni di dispersione scolastica. Alla luce di questo inquadramento costituzionale, l’articolo intende passare in rassegna criticamente le politiche pubbliche di contrasto alla dispersione scolastica (dal PNRR al c.d. Decreto Caivano), evidenziandone la tendenziale disorganicità ed a-sistematicità.
The contribution starts from a brief dogmatic reconstruction of the fundamental right to education and from a proposal for a systematic interpretation of Articles 3, paragraph 2, and 34 of the Constitution, from which it is possible to deduce (also) the constitutionally relevant commitment of public authorities to combat the phenomena of school drop-out. In light of this constitutional framework, the article intends to critically review public policies to combat school drop-out (from the PNRR to the so-called Caivano Decree), highlighting their tendential disorganization and asystematicity.
URI: http://www.rivistagiuridica.unisa.it/index
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8922
ISSN: 2385 - 2445
È visualizzato nelle collezioni:Iura & Legal Systems. Volume--12, n. 2 (Aprile - Giugno 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
2025_b7.pdfIura & Legal Systems, XII.2025/2, B (7): 100-107295,14 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.