Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8992
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-10-28T07:48:44Z-
dc.date.available2025-10-28T07:48:44Z-
dc.description.abstractNel volume La coda di paglia (1962) Guido Piovene intreccia autobiografia, saggio e confessione per confrontarsi con le accuse legate alla sua adesione al fascismo. L’opera rappresenta uno spartiacque nella sua produzione, poiché segna il passaggio dal silenzio narrativo al ritorno al romanzo con Le Furie. Nella Prefazione, Piovene compie un esame di coscienza che rivela l’ambivalenza della sua posizione politica e morale, oscillante tra opportunismo, paura e ricerca di verità.it_IT
dc.description.abstractIn La coda di paglia (1962), Guido Piovene intertwines autobiography, essay, and confession to confront the accusations concerning his involvement with fascism. The work represents a turning point in his career, marking the transition from years of narrative silence to the return to fiction with Le Furie. In the Preface, Piovene undertakes a self-examination that exposes the ambivalence of his political and moral stance, suspended between opportunism, fear, and a pursuit of truth.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
dc.identifier.citationGrasso, Miryam. "La coda di paglia di Guido Piovene", Sinestesieonline, A. 14, no. 48 (settembre 2025): 1-5it_IT
dc.titleLa coda di paglia di Guido Pioveneit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorGrasso, Miryam-
dc.date.issued2025-
dc.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/10/Grasso.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8992-
dc.publisherAvellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 1-5it_IT
dc.identifier.issn2280-6849it_IT
dc.subjectGuido Pioveneit_IT
dc.subjectNovecentoit_IT
dc.subjectFascismoit_IT
dc.subjectAutobiografiait_IT
dc.subjectTwentieth centuryit_IT
dc.subjectFascismit_IT
dc.subjectAutobiographyit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 14., no. 48 (Settembre 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Grasso.pdfGrasso119.09 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.