Search


Start a new search
Add filters:

Use filters to refine the search results.


Risultati: 1541 - 1550 di 7269
Documenti rinvenuti:
Data di edizioneTitoloAutore/i
2024“I Treni della Felicità” a Nonantola (Modena): un incrocio di fonti archivistiche e orali per la Public History dell’educazionePanzetta, Silvia
2024Il patrimonio storico-educativo come fonte per la ricerca, la didattica e la Public History of Education: riflessioni a partire dal progetto del Centenario dell’Asilo Sacro Cuore di Borgo Panigale a BolognaD'Ascenzo, Mirella
2024La rappresentazione della formazione degli italiani all’estero nelle esposizioni universali come fonte per la Public History of EducationBianchini, Paolo; Francesco, Pongiluppi
2024“Vogliamo il pane e anche le rose”. L’esperienza del Coordinamento donne FLM, tra emancipazione e pratica di liberazioneMeta, Chiara
2024L’archivio partecipato, tra ricostruzione delle fonti e memoria collettiva: “La Tanzi nella storia d’Italia” (1799-2011) – un caso di studioConsiglio, Anna
2023Joanna Wojdon, Dorota Wiśniewska: Public in Public HistoryKnevel, Paul <University of Amsterdam, Netherlands>
2024Tra parole e immagini: la valorizzazione del patrimonio storico-educativo al Pio Istituto dei Sordi di MilanoDebè, Anna; Des Dorides, Luca
2024La rappresentazione del patrimonio storico-scolastico attraverso la voce dei maestriAndreassi, Rossella; Viola, Valeria
2024Dal privato allo spazio pubblico. Le fonti sulla deportazione di rom e sinti come percorso di cittadinanza e riconoscimentoPasta, Stefano; Bravi, Luca
2024Allestire e comunicare il patrimonio storico-educativo, tra Public History of Education e Cultural Accessibility: il caso del nuovo MUDESC di MacerataBrunelli, Marta; Targhetta, Fabio