Data di edizione | Titolo | Autore/i |
14-mar-2017 | A study on iron-chalcogenides superconductors: from samples preparation to physical properties | Noce, Canio; Pace, Sandro; Grimaldi, Gaia; Fiamozzi Zignani, Chiarasole |
13-lug-2017 | Crystal growth and physical properties of helimagnetic oxides | Pace, Sandro; Vecchione, Antonio; Rocco, Luisa |
15-mag-2017 | Metodologie didattiche per l'insegnamento-apprendimento della Fisica: studi di caso nella Scuola Secondaria di II grado | Pace, Sandro; Rabuffo, Ileana; Capone, Roberto |
22-mar-2017 | Graphene and carbon nanotubes in transistors, diodes and field emission devices | Noce, Canio; Di Bartolomeo, Antonio; Iemmo, Laura |
23-mag-2017 | On neutrino mixing in Quantum Field Theory | Sandro Pace; Massimo Blasone; Giuseppe Vitiello; Gargiulo, Maria Vittoria |
28-apr-2016 | Non-markovian quantum dynamics | Noce, Canio; Illuminati, Fabrizio; Torre, Gianpaolo |
13-mag-2011 | Detailed study of local and regional seismicity recorded by the underground UNDERSEIS array at Gran Sasso (Central Italy) | Grella, Giuseppe; Scarpa, Roberto; La Rocca, Mario; Formisano, Luisa Anna |
19-giu-2014 | Phase transitions in strongly correlated electronic systems | Noce, Canio; Noce, Canio; Guarnaccia, Giuseppe |
30-apr-2015 | Constraining models of extended theories of gravity with terrestrial and astrophysical experiments | Noce, Canio; Lambiase, Gaetano; Stabile, Antonio |
30-mar-2012 | Electric transport properties of S/F hybrids: weak and inhomogenous ferromagnet | Grella, Giuseppe; Attanasio, Carmine; Katsiaryna, Ilyina |
29-apr-2013 | Electron-electron and electron-phonon interactions in strongly correlated systems | Scarpetta, Gaetano; Alexandrov, Alexander Sergeevitch; Avella, Adolfo; Mancini, Ferdinando; Samson, John; Sica, Gerardo |
12-apr-2013 | Microlensing Towards the SMC and CMB Probing the Dark Matter in Galaxies | Scarpetta, Gaetano; Scarpetta, Gaetano; Jetzer, Philippe; Gurzadyan, Vahe; Mirzoyan, Sergey |
18-apr-2012 | Logit dynamics for strategic games mixing time and metastability | Persiano, Giuseppe; Auletta, Vincenzo; Ferraioli, Diodato |
5-mag-2015 | Coverage in wireless sensor networks: models and algorithms | D'Ambrosio, Ciriaco |
29-apr-2011 | Efficient distributed load balancing for parallel algorithms | Napoli, Margherita; Scarano, Vittorio; Cosenza, Biagio |
23-apr-2014 | On the evolution of digital evidence: novel approaches for cyber investigation | Persiano, Giuseppe; Cattaneo, Giuseppe; De Maio, Giancarlo |
5-mag-2017 | DIST-M: script collaborativi computer-based per mediare l'argomentazione in matematica | Sandro Pace; Giovannina Albano; Dello Iacono, Umberto |
9-mag-2017 | Discutere di Matematica: confronto tra il caso online e in presenza | Pace, Sandro; Albano, Giovannina; Del Regno, Flora |
28-apr-2017 | Elliptic Operators with Unbounded Coefficients | Sandro Pace; Abdelaziz Rhandi; Gregorio, Federica |
18-feb-2011 | Le potenzialità dell’e-learning nell’apprendimento della matematica | Albano, Giovannina; Maresca, Giuseppe |
6-ago-2010 | Highly Stable Multistage Numerical Methods for Functional Equations: Theory and Implementation Issues | Longobardi, Patrizia; Paternoster, Beatrice; Jackiewicz, Zdzislaw; D'Ambrosio, Raffaele |
6-apr-2012 | On the formulation of Einstein general relativity in a phisycal reference system | Longobardi, Patrizia; Laserra, Ettore; Mazziotti, Enrico; Longobardi, Agata |
27-feb-2021 | Il Neoplatonismo di Ermia di Alessandria: uno studio sugli In Platonis Phaedrum Scholia | D'Onofrio, Giulio; Palumbo, Lidia; Vasiliu, Anca; Neola, Benedetto |
19-lug-2019 | La «relatio transcendens» nel pensiero di Duns Scoto | D'Onofrio, Giulio; D'Onofrio, Giulio; Amerini, Fabrizio; Cirami, Salvatore |
14-set-2021 | La grazia divina come fulcro tematico e narrativo delle Confessiones di Agostino | D'Onofrio, Giulio; Bisogno, Armando; Palermo, Giuseppe |
7-lug-2019 | Archeologia e Topografia del sogno rituale dall’Arcaismo alla Tarda Antichità nel mondo Greco-Romano | D'Onofrio, Giulio; Fiorillo, Rosa; De Polignac, François; Lafasciano, Luigi |
28-lug-2021 | Language as complex verbal behavior: experimental evidence and possible clinical implications | Fimiani, Filippo; Elia, Annibale; Di Salle, Francesco; Ianniello, Michele |
19-dic-2018 | Limite e possibilità del λόγος. Metodo dialettico e potenzialità teoretiche della contraddizione nel De Primis Principiis di Damascio | D'Onofrio, Giulio; Abbate, Michele; Longo, Angela; Grimaldi, Ilaria |
16-lug-2019 | La parafrasi bizantina di Isaac Argiro del Commento Anonimo al Tetrabiblos di Tolomeo: Edizione critica bilingue | D’Onofrio, Giulio; Pace, Giovanna; Caballero-Sánchez, Raúl; Domínguez Alonso, Alfonso Carlos |
1-ott-2020 | Pedagogia clinica e analisi dei processi formativi. La cura hominis come categoria pedagogica | Elia, Annibale; Mannese, Emiliana; Pistillo, Gerardo |
8-apr-2021 | Lettura e comprensione del testo: una ricerca nei licei | Fimiani, Filippo; Tammaro, Rosanna; Ferrantino, Concetta |
26-apr-2021 | Spugne digitali. Utenti e social network tra consumi mediali e pratiche partecipative in un confronto generazionale | Fimiani, Filippo; Frezza, Luigi; Castellano, Simona |
13-apr-2021 | La cultura dell’autovalutazione: un’indagine nelle scuole campane | Fimiani, Filippo; Tammaro, Rosanna; Tiso, Maria |
24-mag-2021 | Empatia: il contributo delle neuroscienze all’analisi sociale | Fimiani, Filippo; Iorio, Gennaro; Auriemma, Vincenzo |
14-mar-2019 | Simplexity to orient Media Education practices | Elia, Annibale; Sibilio, Maurizio; Todino, Michele Domenico |
20-lug-2021 | Implementation of naturalistic developmental behavioral intervention in inclusive preschool: a case study on the group-based Early Start Denver Model teacher professional development | Fimiani, Filippo; Aiello, Paola; Russo, Irene |
31-mar-2021 | MYC.A.M. (My Customizable and Accesible Museum). Personalizzazione e accessibilità dei beni culturali grazie alla realtà aumentata | Fimiani, Filippo; De Simone, Giuseppe; Frontini, Francesca; Santoro, Giuseppe; Gargano, Alessandra |
1-apr-2018 | La declinabilità didattica del group-based early start Denver model (G-ESDM) nella scuola dell'infanzia | Elia, Annibale; Sibilio, Maurizio; Agrillo, Filomena |
21-giu-2021 | L'educazione non formale in Italia. Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europee | Fimiani, filippo; Merico, Maurizio; Crescenzo, Nadia |
26-mag-2021 | Il nuovo diritto alla trasparenza nel rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione | Fimiani, Filippo; D'Antonio, Virgilio; Lardo, Graziano |
27-giu-2023 | Didattica semplessa e social skills: metodologie e tecnologie per favorire lo sviluppo della capacità di Perspective Taking nei bambini e nelle bambine della Scuola Primaria | Fimiani, Filippo; Sibilio, Maurizio; Lecce, Amelia |
2-ago-2019 | Riprodurre lo Stato. Superare lo Stato. Ideologia e soggettivazione politica in Louis Althusser, Gilles Deleuze e Félix Guattari | Elia, Annibale; Raimondi, Fabio; Sibertin-Blanc, Guillaume; De Gregorio, Carisio Marcello |
23-ott-2019 | Riforma dell'internamento psichiatrico giudiziario discorsi e pratiche di superamento degli OPG | Annibale, Elia; Amendola, Adalgiso; Melani, Giulia |
15-lug-2021 | La pedagogia del corpo in chiave semplessa | Fimiani, Filippo; Sibilio, Maurizio; Barra, Vincenza |
29-set-2020 | L’implementazione del group-based early start Denver model nella scuola dell'infanzia. Uno studio di caso | Elia, Annibale; Sibilio, Maurizio; Zappalà, Emanuela |
6-lug-2021 | Le opinioni dissenzienti della Corte di Strasburgo e la tutela della libertà religiosa: un capovolgimento di prospettiva | Fimiani, Filippo; Macrì, Gianfranco; Durante, Milena |
21-apr-2021 | Distributional factors in language processing: evidence from parametric and naturalistic functional MRI | Fimiani, Filippo; Laudanna, Alessandro; Esposito, Fabrizio; Russo, Andrea Gerardo |
20-apr-2015 | Shared identities. Scambi, rappresentazioni, media e consumi culturali delle soggettività contemporanee | Laudanna, Alessandro; Brancato, Sergio; Bernabei, Vincenzo |
25-giu-2012 | Non classical concept representation and reasoning in formal ontologies | Laudanna, Alessandro; Frixione, Marcello; Lieto, Antonio |
15-mar-2017 | A Hybrid Framework for Text Analysis | Elia, Annibale; Elia, Annibale; Maisto, Alessandro |
1-mar-2016 | Detecting subjectivity through lexicon-grammar. strategies databases, rules and apps for the italian language | Laudanna, Alessandro; Elia, Annibale; Pelosi, Serena |
25-lug-2012 | Exploring formal models of linguistic data structuring. Enhanced solutions for knowledge management systems based on NLP applications | Laudanna, Alessandro; Elia, Annibale; Marano, Federica |
11-apr-2016 | Televisione e pubblici tra passato, presente e futuro | Laudanna, Alessandro; Salzano, Diana; Magliocco, Andrea |
21-mag-2015 | Distorsioni informative nel decision-making process del consumatore | Laudanna, Alessandro; D'Antonio, Virgilio; Mancuso, Ada |
12-mag-2010 | Video-Design: progettare lo spazio con il video | Laudanna, Alessandro; Tozzi, Guglielmo; Napolitano, Pasquale |
1-giu-2012 | Neighbourhood size and neighbourhood frequency effects in the recognition of Italian written words | Laudanna, Alessandro; Laudanna, Alessandro; Urraro, Giuseppe |
7-mag-2014 | Revisiting lexical ambiguity effects in visual word recognition | Laudanna, Alessandro; Laudanna, Alessandro; Mancuso, Azzurra |
1-mag-2015 | Il cinema audiotattile. Suono e immagine nel nuovo sistema dei media | Laudanna, Alessandro; Frezza, Luigi; Iannotta, Antonio |
10-apr-2017 | Comunicazione della conoscenza e tecnologie educative. Aspetti teorici e applicativi di un tema di frontiera | Annibale Elia; Achille Maria Notti; Fusco, Paolo |
13-apr-2017 | Le categorie spazio-temporali del movimento: prospettive semplesse e vicarianti | Elia, Annibale; D'Elia, Francesca; Viscione, Ilaria |
11-mag-2011 | Muslim women and families between law of God and secular law: Italian and European debate | Saccheri, Tullia; Cersosimo, Giuseppina; Triggiano, Daniela |
2-mar-2016 | Redacted. Indagine socioculturale sulla spettatorialità (post)cinematografica nell’era digitale | Laudanna, Alessandro; Frezza, Luigi; Tirino, Mario |
3-feb-2016 | La netnografia. Strumenti e tecniche per la ricerca etnografica online | Laudanna, Alessandro; Addeo, Felice; Esposito, Maria |
20-giu-2012 | The role of morpho-phonological regularity and similarity in processing Italian verbs | Laudanna, Alessandro; Laudanna, Alessandro; Amore, Valeria |
15-mar-2017 | Semantic Technologies for Business Decision Support | Elia, Annibale; Elia, Annibale; Esposito, Francesca |
10-dic-2015 | Corps Etranger. Riconfigurazione Tecnogena e Decorporeizzazione | Laudanna, Alessandro; Fimiani, Filippo; Parini, Lorena; Carlino, Andrea; Ronca, Miriam |
2-mar-2016 | Formal Linguistic Models and Knowledge Processing. A Structuralist Approach to Rule-Based Ontology Learning and Population | Laudanna, Alessandro; Monteleone, Mario; Di Buono, Maria Pia |
12-mag-2011 | Caratteri e percorsi del controllo sociale nello sviluppo della sociologia statunitense | Saccheri, Tullia; Rauty, Raffaele; Rinaldi, Salvatore |
21-mag-2014 | Acquisizioni e difficoltà del processo migratorio: identità e salute | Saccheri, Tullia; Cersosimo, Giuseppina; Senatore, Carmela |
28-giu-2011 | La filantropia scientifica nel secolo XIX e la figura di Josephine Shaw Lowell | Saccheri, Tullia; Saccheri, Tullia; Genco, Laura |
16-mag-2012 | La social network analysis nella valutazione delle politiche sociali | Saccheri, Tullia; Vitale, Maria Prosperina; Vetro, Carla |
29-mag-2014 | La qualità dei fondi strutturali: il caso phasing in della Sardegna | Saccheri, Tullia; Iorio, Gennaro; Mautone, Lucia |
28-giu-2016 | La Germania necessaria. L'emergere di una nuova leading power, tra potenza economica e modello culturale | Pendenza, Massimo; Rossi, Luigino; Benocci, Beatrice |
6-apr-2011 | Lo schema destra-sinistra: rappresentazioni dello spazio politico in Europa ed Italia | Saccheri, Tullia; Amoretti, Francesco; Palladino, Nicola |
25-mag-2012 | I percorsi teorici della governamentalità. | Saccheri, Tullia; Dini, Vittorio; De Martino, Silvio |
18-apr-2017 | The decision to act: a study on the variables influencing teachers’ willingness to implement inclusive classroom practices | Elia, Annibale; Aiello, Paola; Pace, Erika Marie |
18-apr-2017 | La teoria della semplessità come prospettiva non lineare delle Didattiche disciplinari | Annibale Elia; Maurizio Sibilio; Zollo, Iolanda |
17-nov-2014 | Design and synthesis of peptides that modulate apoptotic process. | Sbardella, Gianluca; Campiglia, Pietro; Vernieri, Ermelinda |
26-giu-2014 | Genealogie della soggettivazione postcoloniale. Una lettura foucaultiana | Pendenza, Massimo; Amendola, Adalgiso; Milone, Mariangela |
13-ott-2017 | Industrializzazione e deindustrializzazione nella Basilicata del secondo dopoguerra: il caso delle aziende chimiche | Pendenza, Massimo; Conte, Alfonso; Ferrarese, Giovanni |
8-apr-2016 | Oltre le professioni? Il lavoro all’epoca dei social media | Pendenza, Massimo; Diana, Paolo; Paveau, Marie-Anne; Perea, François; Ferrari, Giovannipaolo |
24-apr-2015 | Synthesis, characterization and cytotoxicity studies of novel organo-metallic compounds | Saturnino, Carmela; Sirignano, Esther |
18-set-2014 | Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda nel corso del Pontificato di Pio XI (1922-1939): i documenti dell'Archivio Segreto Vaticano | Pendenza, Massimo; Rossi, Luigi; Di Sanzo, Donato |
22-giu-2016 | Le politiche di austerità nella narrazione della stampa italiana | Pendenza, Massimo; Amoretti, Francesco; Giannatiempo, Marco |
18-mar-2015 | Novel respirable powder formulation: design, aerosolization and permeation studies through pulmonary epithelial cell line and mucus models. | Sbardella, Gianluca; Russo, Paola; Stigliani, Mariateresa |