Data di edizione | Titolo | Autore/i |
1909 | Istanza del consiglio comunale a S. G. il Ministro dei lavori pubblici per la esecuzione di opere a difesa della spiaggia urbana | Salerno |
1861 | Statistica elettorale amministrativa delle provincie napolitane per l'anno 1861 | Italia : Ministero dell'Interno |
1908 | Comune di Salerno contro Cammilli | Guarracino, Alessandro; Jannicelli, Michele; Salerno |
1921 | Gli interessi della provincia di Salerno e l'azione parlamentare nella XXV Legislatura | Cuomo, GIovanni |
1972 | Statuto : estratto dall’annuario 1970-71 | Università degli studi <Salerno> |
1920 | Osservazioni e proposte della Commissione Censuaria provinciale di Salerno all'on. Commissione censuaria centrale in ordine alla perequazione delle tariffe fra i vari circondari nonché in ordine alla perequazione interprovinciale | Commissione censuaria provinciale <Salerno> |
1874 | Relazione sullo stato della istruzione primaria nella provincia di Principato Citeriore per gli anni scolastici 1871-72, 1872-73, e 1873-74 : presentata al Consiglio Scolastico Provinciale | Scrivante, Giovanni |
1899 | Relazione sull’archivio di Stato in Salerno ; con appendice sulla presente condizione degli Archivii nelle province meridionali | Bilotti, Paolo Emilio |
1907 | Progetto di ferrovia elettrica a scartamento ridotto : Salerno, Vietri, Amalfi : relazione | Tajani, G. |
1870 | Relazione sullo stato della istruzione primaria nella provincia di Principato Citeriore per l'anno scolastico 1868-69 | Scrivante, Giovanni |
1955 | Atti del 1. convegno meridionale di ecologia agraria : 19-20 maggio 1955 | Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Salerno; Convegno meridionale di ecologia agraria 1. <1955 ; Salerno> |
1911 | Progetto di un Palazzo di Giustizia per la città di Salerno | Lorito, Domenico |
1904 | Provvedimenti per la provincia di Salerno : relazione della Commissione consiliare | Salerno <provincia>, Commissione consiliare |
1884 | Relazione al ricostituito consiglio comunale di Salerno | Frate, Francesco |
2021 | Brevi note in tema di inibitoria ex art. 373 c.p.c. e disciplina fallimentare dell’accantonamento delle somme ricevute per effetto di provvedimenti provvisoriamente esecutivi | Conforti, Stefano |
2021 | Criteri di individuazione della natura definitiva o non definitiva delle sentenze, ai fini del regime di impugnazione applicabile | Palmieri, Giuseppe |
2021 | Mariateresa Amabile, ‘Nefaria secta’. Sulla normativa imperiale “de Iudaeis” (IV-VI secolo), II, Giappichelli, Torino, 2021, pp. 184 [recensione] | Sandirocco, Luigi |
2021 | Una postilla ad una recente applicazione dell'art. 452-quaterdecies c.p. | Lo Monte, Elio |
2021 | Genesi ed evoluzione del principio di precauzione nella società del rischio | Sergio, Cesare |
2021 | Preliminary profiles on the CML liabily of health robots | Trezza, Remo |
2021 | The dissenting view. State, society, anarchism | Trifone, Gian Paolo |
2021 | La tutela dell’interesse ambientale nella pianificazione territoriale | Santoro, Ermanno |
1922 | Duomo di Salerno: lavori di restauro | Salerno <Municipio> |
1763 | Historia iuris canonici : in usum seminarii salernitani : Commodo ordine adornata, & veterum recentiorumque Scriptorum auctoritate, multifque non vulgaribus obfervationibus, & adnotationibus, paffim illustrata, & aucta : adiecta eft ad calcem mantissa, in qua de deperditis, aut ineditis canonum collectionibus, tam Graecis, quam Latinis; Bibliotheca iuris Canonici veteris Vöelli, atque Iustelli; itemque Synodico M.Guil. Beveregii differitur auctore Carmino Fimiano eiusfem Archiepifcopali seminarii profeffore | Fimiano, Carmine |
1764 | Dissertazione intorno la riforma degli abusi ne' munisterj delle monache per le doti e per le spese che vogliono dalle donzelle che ne veston l'abito. Scritta di ordine degli eccellentissimi signori eletti di questa fedelissima città con loro conclusione de' 15 febbraio 1744 dal cavaliere d. Francesco Vargas Macciucca | Vargas Macciucca, Francesco |
1753 | Vindiciae vitae, et gestorum S. Thaumaturgi Nicolai archiepiscopi Myrensis secundum acta antiqua, et vulgata. Et animadversiones in acta primigenia Falconiana Nuper inventa, & typis excusa An. 1751 | Sesone, Francesco <incisore>; Putignani, Niccolo |
1681 | Historiarum epitome de rebus Salernitanis, in quibus origo, situs, vbertas, respublica, primatus, ... ac aliae res ad Salernitanam vrbem spectantes dilucidantur a doctore Antonio Mazza | Blondeau, Jacques <1655-1698>; Solimena, Francesco <1657-1747>; Mazza, Antonio <fl. 1681> |
1629 | Synodus dioecesana sacri monasterii Cavensis celebrata per reverendissimum in Christo Patrem & Dominum D. Angelum a Fundis eiusdem sacri monasterii abbatem eius diocesis, ac iurisdictionis ordinariumn anno Domini 1628 | Cava dei Tirreni <Diocesi> |
1653 | Vindex Neapolitanae nobilitatis Caroli Borrelli cleric. regul. minor. animaduersio in Francisci Aelii Marchesii librum de Neapoletanis familiis | Regio Liceo Ginnasiale Principe Umberto <Napoli>; Borrelli, Carlo <fl. 1653> |
1829 | Orazione funebre in morte de S.E.R. Monsignor D. Camillo Alleva arcivescovo di Salerno | Marone, Nicola |
2021 | Citizenship in South Africa | Thomas, Philip |
1644 | Breve descrittione del Regno di Napoli diviso in dodeci provincie. Nella quale con breuita si tratta della città di Napoli e delle cose più notabili di essa, e delle città, e terre più illustri del Regno, con le famiglie, e nobili, non solo di quella, ma dell’altre città di esso Regno. Con i vescouadi, & arciuescouadi, e santi, che sono in esso : Con un catalogo di tutti i sette offici del regno, e di tutti i Titolati, con la ultima numeratione de fuochi e regy pagamenti. Raccolti, e dati in luce da Ottavio Beltrano di Terranova di Calabria Citra | Beltrano, Ottavio |
1703 | Il Regno di Napoli in prospettiva diviso in dodeci provincie, in cui si descrivono la sua metropoli fidelissima città di Napoli, e le sue cose più notabili, e curiose, e doni così di natura, come d'arte di essa : e le sue contoquarantotto città, e tutte quelle terre, delle quali se ne sono havute le notitie: con le loro vedute diligentemente scolpite in Rame, conforme si ritrovano al presente, oltre il Regno intiero, e le dodeci Provincie distinte in Carte Geografiche... con l'indice delle provincie, città, terre, famiglie nobili del Regno, e quelle di tutta Italia [Parte Terza] | Parrino, Domenico Antonio; Mutio, Michele Luigi; Pacichelli, Giovanni Battista |
1685 | Vita e passione delli gloriosi martiri Santo Casto vescovo di Calvi e Santo Cassio vescovo di Sinvessa : con alcune notizie della citta' di Calvi e de suoi vescovi e altre antiche memorie scritte dal dott. Giuseppe Cerbone …dedicate all'ill.mo e rever.mo sig.re monsignor Vincenzo De Silva vescovo di detta citta' di Calui | Cerbone, Giuseppe |
1822 | Primi rudimenti della lingua francese secondo il sistema del vero sig. Goudar : atti a poter pronunziare la lingua con più facilezza, chiarezza e brevità : con delle aggiunte ricavate da buoni autori, e colla guida delle osservazioni fatte dall’Accademia di Parigi del 1819 | Goudar, Lodovico |
1691 | Memorie cronologiche de’ vescovi ed arcivescovi della S. Chiesa di Benevento colla serie de' Duchi e Principi Longobardi della stessa città | Sarnelli, Pompeo <1649-1724> |
1789 | Medicina salernitana id est conservandae bonae valetudinis praecepta, cum Arnoldi Villanovani in singula capita exesegesi. Accedunt Matthaei Politi in Salernitana schola P.P., novissima commentaria | Arnaldo : de Vilanova <ca. 1240-ca. 1312>; Politi, Matteo |
1605 | Cronologia della famiglia Caracciola tratta dal quarto libro dell’Histoire della nobiltà d’Italia, scritte da Francesco de’ Pietri gentilhuomo napolitano | Pietri, Francesco : de <1575-1645?> |
1736 | Dottrina cristiana, composta, e data in luce per ordine dell'Illustriss., e Reverendiss. Monsignore D. Fabrizio De Capoa, arcivescovo di Salerno, ad uso e commodo de’ RR. Parrochi, Clerici, e Economi della Città, e Diocesi Salernitana | De Capoa, Fabrizio |
1819 | Spirito delle leggi del signor di Montesquieu con note dell'abate Antonio Genovesi, e di altri. Tomo 1. [-4.] | Genovesi, Antonio; Montesquieu, Charles-Louis de Secondat, baron de la Brède et de |
1690 | La filosofia overo Il perche degli scacchi per cui chiaramente si mostra prima l'artificio della fabrica universale, poscia la ragion particolare della ordinanza, & degli andamenti tutti degli scacchi: trattato non tanto per lo gradevole scherzo, quanto per la riposta contezza delle cose pregiato di M. Aurelio Severino .. | Magliar, Andrea <ca. 1690>; Severino, Marco Aurelio <1580-1656> |
2021 | La tutela transnazionale del credito nell’ordinamento dell’Unione europea tra attuale ineffettivita’ e nuovi orizzonti applicativi | Colucci, Claudia |
1785 | Series principum qui Langobardorum aetate Salerni imperarunt ex vetustis sacri regii coenobii Trinitatis Cavae tabularii membranis eruta eorum annis ad christianae aerae annos relatis a vulgari anno DCCCXL ad annum MLXXVII. per d. Salvatorem Mariam De Blasio ... | ; Aloja, Gennaro <incisore>; Di Blasi, Salvatore Maria |
2016 | Srednjovjekovna rapska slavenska i romanska imena nehagionimnog postank | Stjepović, Stijepo |
1668 | Vita della beata Rosa di santa Maria, peruana, del Terzo Ordine di san Domenico composta dal M.R.P. baccelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso Ordine... et dedicata all’eminentissimo, e reverendissimo sigr cardinale Gio. Battista Pallotta | Marchese, Domenico Maria <1634-1692> |
2021 | L’Italia del lavoro nel dopoguerra. La dottrina giuslavoristica tra ‘continuità’ e volontà di cambiamento | Genovese, Antonio |
1681 | Memorie della vita, miracoli, e culto di san Gianuario martire : vescouo di Beneuento e principal protettore della citta di Napoli raccolte da Camillo Tvtini | Tutini, Camillo |
1825 | Elogio funebre di S. M. Ferdinando I re del Regno delle due Sicilie pronunziato da D. Nicolino Marone canonico della chiesa metropolitana di Salerno nel celebrarsi i solenni funerali nel real orfanotrofio di S. Ferdinando della stessa città a dì 19 gennaio 1825 | Marone, Nicola |
1719 | [Trascrizione di lettere e documenti datati fra il 1719 e il 1759] | - |
1765 | Dizionario botanico Nel quale con accuratissimo ordine Alfabetico primamente si notano tutte le Specie dell’Erbe in tutt’i nomi, co[n] i quali sogliono chiamarsi secondo gl’idiomi più frequenti nella nostra Europa: si spiegano le loro mirabili virtù, e qualitadi, e si accennano i luoghi, dove per lo piu esse nascono. Opera e Fatica di F. Antonio Capaccio Di Campagna Religioso Converso dell’Ordine di San Domenico, e Speziale nel Convento del SS. Rosario di Palazzo Fatta per Suo proprio comodo. Anno del Signore 1765 | Capaccio, Antonio |
1792 | [Museo Borgia] | - |
1819 | Registro delle sedute decurionali del Comune di Salerno che principia dal primo di gennaio 1819. [Al 10 Novembre 1826]. Disposizione generale data a tutti i comuni della provincia dal signor Intendente Cavalier Ferrante. Il presente registro contiene fogli 477. Numerati, e cifrati colla stampiglia in ogni foglio, ad eccezione del primo, e dell’ultimo, che sono firmati di proprio pugno dell’Intendente | Due Sicilie <Regno>. Provincia di Principato Citeriore. Distretto di Salerno |
2021 | L’attualita’ del pluralismo di Santi Romano: brevi spunti di riflessione | Iasuozzo, Pasquale |
1696 | Il Torto ed il dritto della Nobiltà Napolitana Esposta al vetro Della Verità Overo Notizie Genealogiche delle Famiglie de Cinque Seggi della Città di Napoli Scritte nel 1696 | - |
1817 | [Inscriptiones variae m.ss.] | - |
1604 | Processo per le legatarie del fu Antonino Gargiulo della città di Salerno contro Giacomo e Marco Gargiulo eredi del predetto Antonino. 1604 | - |
- | Cilento illustrato da Francesco Antonio Ventimiglia (1738-1822) barone di Messer Matteo e Moriglione. Socio Nazionale della R. A. di S. B. L. Tomo I | Ventimiglia, Francesco Antonio |
2021 | Deregulation amministrativa e tutela del territorio: l'ambito di applicazione del silenzio-assenso “orizzontale” in materia paesaggistica | Formica, Cristian |
2021 | I profili sostanziali della riforma in materia di ambiente (l. n. 68/2015): tra istanze di effettività e simbolismo repressivo | Lo Monte, Elio |
2021 | Una riflessione sul ddl “terra mia” di modifica degli eco-delitti: ovvero quando la soluzione è peggiore del male | Lo Monte, Elio |
2021 | The protection of the tourist purpose as a cause of the contract | Mariconda, Clara |
2021 | L'acqua come teofania nell'antico Israele | Amabile, Mariateresa |
2021 | Il padrone del cosmo e il padrone del mare | Annunziata, Dario |
2021 | 'Trans Tiberim' | Greco, Giovanbattista |
25-mar-2022 | Technical Debt in Software Development: A Multi-Perspective Investigation | De Lucia, Andrea; De Lucia, Andrea; Pecorelli, Fabiano |
21-lug-2022 | Gli Edifici Religiosi delle Province Ecclesiastiche Campane | Fraternali, Fernando; Talenti, Simona; Tubullo, Vincenzo; Passaro, Maria; Gargano, Lorenzo |
2023 | Determinantes e infraestructuras de la migración: el papel de los mediadores y las redes en migración italiana a Bogotá | Maddaloni, Domenico; Delli Paoli, Angela |
26-mag-2022 | Condition monitoring and advanced fault detection techniques for engineering systems | Donsì, Francesco; Liguori, Consolatina; De Capua, Claudio; Liccardo, Annalisa; Avoci Ugwiri, Moise |
14-dic-2023 | Storia, oggetti, web. Collezioni e strumenti digitali per la storia digitale del pubblico | Caron, Mara <Università Ca’ Foscari di Venezia> |
2024 | Il quaderno di scuola: un efficace strumento di Public History of Education | Mattioni, Ilaria; Pololi, Thomas |
2021 | I valori dei giovani e la trasmissione intergenerazionale: una ricerca esplorativa durante l’emergenza Covid-19 | Moscatelli, Matteo; Ferrari, Chiara; Nanetti, Sara |
28-lug-2020 | Papiae Elementarium doctrinae rudimentum. Littera L: saggio di edizione critica. | D’Onofrio, Giulio; Grazzini, Stefano; Artemisio, Francesca |
2023 | Sinonimia y formación de palabras a partir de zoónimos en el español peninsular y en el español americano | Luque, Rocío |
2024 | Valorizzazione delle fonti, narrazione storica e percorsi di cittadinanza nell’esperienza della Casa del Sole, la scuola all’aperto del parco Trotter in Milano | Barra, Bernardo |
2024 | La cooperativa come esperienza relazionale fra passato e presente | Biddoccu, Giacomo |
2020 | I suoni della Grande Guerra [poster] | Cavallari, Piero; Sciotti, Elisa |
2023 | Ideali di giustizia nella visione di Agostino | Ventrella, Carmela |
25-ott-2023 | Episodio 74. La Seconda Guerra Mondiale. Vice Bersagliere Salvo D'Acquisto MOVM | Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> |
20-gen-2023 | Spatio-temporal characterization And prediction of drought in Southern italy, case study: campania Region | Fraternali, Fernando; Longobardi, Antonia; Boulariah, Ouafik |
2024 | La Casa de la Cultura y el Instituto de Estudios Turolenses (1948-1962) | Alcalá Ibáñez, María Lourdes; Castán Esteban, José Luis |
2024 | Raccontare la maternità: voci di donne nell’Archivio sonoro demo-antropologico Luisa Orrù | Todde, Eleonora |
2020 | Musei & Società: il racconto collettivo e partecipato attraverso le attività di Swapmuseum [poster] | Gatto, Carola |
2023 | Public Histories in South Africa: Between Contest and Reconciliation | Hughes, Heather <Lincoln University> |
12-apr-2023 | Data Integration and Automatic Text Summarization: A path to more informed Business Decisions | De Lucia, Andrea; Tortora, Genoveffa; Barbella, Marcello |
26-giu-2023 | A Study of some ML and DL-based Strategies for Network Security | De Lucia, Andrea; Palmieri, Francesco; Farsimadan, Eslam |