Data di edizione | Titolo | Autore/i |
2019 | La coraggiosa scelta di libertà intellettuale di Isabella Bresegna, aristocratica ed eretica nella Napoli del XVI secolo | Puccini, Valeria |
2019 | Il ritmo hip hop di Sanguineti: da “Rap” alle forme d’arte underground nella «Wunderkammer» | Tavella, Chiara |
2019 | Gesualdo Bufalino e il sortilegio di Paul-Jean Toulet | Cacciatore, Giulia |
2019 | Dossografia di un’immagine pascoliana: «il campetto con siepe e con fossetto» | Guarino, Salvatore |
- | Eleonora – Valeria: “una vita per il teatro” | Cecchini, Franco |
2018 | Bambini tra secoli e pagine. Il dispositivo narrativo dell'infanzia | Acone, Leonardo; Acone, Leonardo; D'Antuono, Nunzia; Savarese, Giovanni |
2018 | Gli echi pedagogici della letteratura tra musica classica e rap | Sorgente, Alessia; Splenito, Gennaro |
2019 | Ai margini del testo poetico: Leopardi e la scrittura | Castori, Loredana |
2018 | “Alla sua cara Itaca Ulisse”. Viaggi e naufragi nel ‘Canzoniere’ di Saba | Di Martino, Virginia |
2019 | Dall’“erba” nasce «Lavorare stanca». Fogli e «Foglie» di Whitman all’inizio di Pavese: le giovanili, le carte, la “princeps” | Barbarino, Liborio |
2019 | Per una preliminare ricognizione dei manoscritti pirandelliani | Pisani, Carla |
2017 | Francesco De Sanctis e la moderna critica comparatistica nell’era della complessità | Arrigo, Nino |
2017 | La «Storia della letteratura italiana» di Francesco De Sanctis come fondazione della nazione italiana | Mordenti, Raul |
2017 | L’Essere come Idea o come Volontà in Hegel e Schopenhauer secondo De Sanctis | De Bellis, Aniello |
2017 | Trasparenza e dissolvenza: l’«Orlando furioso» | Ferroni, Giulio |
2019 | Silvia De Laude. I due Pasolini | D’Ambrosio, Antonio |
2018 | La grande guerra nelle letterature e nelle arti | Cannavacciuolo, Laura |
2019 | Gentilini, De Angelis, Minguzzi: tre saggi d’arte di Pasolini del 1943 | Nisini, Giorgio |
2019 | Inchiesta intorno un’assenza: il legame tra Eugenio Montale e Roberto Bazlen | Boffa, Marika |
2017 | Nota in margine al Foscolo del De Sanctis | Montanile, Milena |
2019 | «Intorcinata come un budello»: per un «misenabismo» della cultura novecentesca | Allasia, Clara |
2018 | Il controtempo assente di Morselli: note su immagini e rappresentazioni | Carmello, Marco |
2017 | «Egli non apparteneva […] alla nostra scuola»: i molti De Sanctis della scuola storica torinese | Allasia, Clara |
2017 | «L’esperienza e l’osservazione, il fatto e lo speculare o l’osservare» quel sistema di Machiavelli e Guicciardini | Fàvaro, Angelo |
2017 | «Se si fosse ritratto nella verità della sua natura, potea da lui uscire un poeta». Monti: immaginazione e sentimento | Castori, Loredana |
2017 | La nuova letteratura, «corrispondenza tra il pensiero e l’azione» | Ruozzi, Gino |
2019 | “Ars poetica”. L’iconografia del paesaggio in Sciascia lirico | Spalanca, Lavinia |
2019 | Il progetto romanzo nell’Italia fascista: un confronto con architettura e cinema | Sgambati, Gennaro |
2019 | Un proletario che si chiama artista: Moravia e il ’68, a mente fredda | Fàvaro, Angelo |
2018 | “Recto” e “verso”: il mito in Carlo Emilio Gadda | Genna, Giovanni |
2018 | Una “vistosa eccezione”: Girolamo Comi poeta orfico | Moliterni, Fabio |
2018 | Tra parola e fantasia. Le strategie difensive di Pin nel ‘Sentiero dei nidi di ragno’ | Savoretti, Moreno |
2020 | La quête de la lumière dans le poème «Voix du poète» di Giovanni Dotoli | Leo, Maria |
2019 | L’occhio di Quasimodo | Paino, Marina |
2017 | Il «primo» e il «secondo secolo». La questione Boccaccio tra periodizzazione e interpretazione | Alfano, Giancarlo |
2024 | Alcune riflessioni in tema di violenza domestica correlata alla libera circolazione e al diritto di soggiorno dei coniugi o dei partner extra UE | Pizzolante, Giuseppina |
2024 | Violenza contro le donne e appartenenza a “un determinato gruppo sociale” nella determinazione dello status di rifugiato. Riflessioni a margine della sentenza WS (C-621/21) della Corte di giustizia | Spatti, Monica |
2024 | L’istituzionalizzazione di un regime frontaliero “dell’ammissione” dei cittadini di paesi terzi nello spazio giuridico europeo: tra norma e eccezione | Rondine, Francesca |
2024 | Strategic lawsuits against public participation and their global relevance: Recent developments and persisting gaps in human rights law and in (EU) PIL | Maoli, Francesca |
2018 | Per una metrica della memoria: D’Arrigo fino a "Horcynus Orca" | Dimauro, Maria |
2024 | Difesa comune UE: la blockchain come chiave di volta per un’effettiva integrazione dell’apparato difensivo | Truisi, Salvatore Pio |
2019 | «Materiali da riflessione e da poesia»: «Albergo Italia» di Guido Ceronetti | Gialloreto, Andrea |
2017 | La riedizione delle opere di De Sanctis. Linee di ricerca dagli anni Trenta ai lavori di Attilio Marinari | Irenze, Mariachiara |
2019 | Vittorio Bodini fra Sud ed Europa (1914-2014) | Gialloreto, Andrea |
2020 | Travete Policarpo. Il piccolo Borghese tra Torino e Roma | Prono, Franco |
2020 | Un incubo rosa sangue: Michele Mari e il vampirismo dei Pink Floid | Resio, Lorenzo |
2020 | Alle prese con la «vita» che è stata: l’incipit della «Passeggiata prima di cena» di Bassani fra ricordo, istantanea, carrellata e parola poetica | Neppi, Enzo |
2020 | «Il vento fa il suo giro» e «Semina il vento»: immagini in cortocircuito | Perissinotto, Alessandro |
2021 | L’Inferno simultaneo: sulla drammaturgia di Eduardo Sanguineti | Tiezzi, Federico |
2021 | Prima della ‘Wunderkammer': tra Salerno e Napoli | D’Antuono, Nunzia |
2021 | Rosa Maria Grillo, Cinquecento anni di civiltà e barbarie, con un saggio introduttivo di Romolo Santoni, Oèdipus, Salerno-Milano 2021 | Salerno, Vincenzo |
2024 | La République italienne et le patrimoine matériel du fascisme | Dematteo, Lynda |
2021 | Off The Pedestal: The Fall of Edward Colston | Moody, Jessica <University of Bristol> |
2024 | I procedimenti di separazione e divorzio alla luce del d.lgs 149/2022 | Nocera, Lucia |
2019 | Valerio Massimo Felix [poster] | Michelazzi, Marika; Salvini, Arabella |
19-set-2023 | Capitali umani nell’era digitale. Il digital capital in Italia. | Fimiani, Filippo; Addeo, Felice; D'Auria, Valentina |
30-nov-2021 | Advanced Driver Assistance Systems for Active Safety of Modern Tram | Donsì, Francesco; Galdi, Vincenzo; Di Palma, Catello |
20-dic-2022 | Role of H3K56 acetylation in Candida albicans virulence | Sbardella, Gianluca; Porta, Amalia; Tosco, Alessandra; Conte, Marisa |
2023 | The Death of “Woke” Culture: How Florida’s Attack on Progressive Policies has Created a History Curriculum that Indoctrinates the Youth | Thurlow, Katherine <University of Central Florida, USA> |
2024 | Ricostruire il volto del socialista Natale Gaiba: cosa può ancora dirci «l’antifascista dimenticato»? | Chendi, Anna |
2021 | Calcio, soggettività e immaginari nell’esperienza dei “minori non accompagnati” | Elia, Anna; Fedele, Valentina |
2024 | L’obiezione di coscienza dell’artistic business. L’injunction della website designer al vaglio della Suprema Corte degli Stati Uniti | Manzo, Salvatore |
- | Le spiagge della Liguria [poster] | Tigrino, Vittorio; Dolfi, Lorenzo; Ferrando, Anna; Saluzzi, Mario |
2023 | La fisionomia della tutela penale delle entrate nella novella del 2019 | Castaldo, Andrea |
2024 | Cesare e il regnum. Note sugli aspetti religiosi dell’avvento del principato | Lucrezi, Sara |
2-mag-2022 | Design and synthesis of small molecules as ion channel modulators | Sbardella, Gianluca; Bertamino, Alessia; Campiglia, Pietro; Vestuto, Vincenzo |
8-mag-2023 | Development of edible coating functionalized with hydroxyapatite, complexed with bioactive compounds for the shelf-life extension of food products | Donsì, Francesco; Albanese, Donatella; Montone, Angela Michela Immacolata |
5-giu-2022 | Monitoraggio e conservazione dei beni culturali Lapidei:indagini diagnostiche mediante tecniche Di superficie e metodologie innovative per Interventi di manutenzione sostenibile | Pellecchia, Claudio; Salvi, Anna Maria; Cardellicchio, Francesco |
2023 | A New Zeal for History: Public History in New Zealand | Trapeznik, Alex <University of Otago> |
2021 | A Matter of History' Or What to do With an Empty Plinth | Sentance, Nathan |
2024 | Azioni strategiche tese a dissuadere la partecipazione pubblica e tutela delle libertà di espressione e informazione nel diritto internazionale privato dell’Unione europea | Benvenuti, Edoardo |
17-nov-2022 | From emerging consumption practices to the development of dynamic capabilities in the era of the circular transition: evidence from the Italian context | Amendola, Alessandra; Siano, Alfonso; Coppola, Carla |
2023 | La apropiación ilegítima de menores y la ambiguedad de la ley en el marco del plan Cóndor en Argentina | Falivene, Elvira |
- | Seismic behaviour of seismic-resilient steel moment-resisting frames equipped with damage-free self-centring column bases | Fraternali, Fernando; Rizzano, Gianvittorio; Latour, Massimo; Freddi, Fabio; Elettore, Elena |
8-mar-2022 | New insights on the ecology of underground ecosystems toward a sustainable management strategy | Pellecchia, Claudio; Baldantoni, Daniela; Addesso, Rosangela |
24-lug-2024 | Episodio 82. Resistenza e Liberazione. I Carabinieri in Toscana | Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri> |
2019 | Borgata San Basilio [poster] | Laruffa, Alessandro |
2020 | Narrazioni multimediali al Museco Civico Parazzi di Viadana [poster] | Benedetti, Daniela |
19-ott-2023 | I questionari di gradimento-autovalutazione: uno strumento per il miglioramento delle scuole | Amendola, Alessandra; De Nito, Ernesto; Salsano, Marilena |
2023 | El Kaziyadu de Orlando: por un Estado regional hacia el neofederalismo | Sánchez Ángel, Ricardo |
gen-2022 | Episodio 35. La stabilizzazione in Tripolitania e Cirenaica | Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> |
2023 | Prosuming History in China: a Paradigm Shift | Li, Na |
2021 | Righting History: Monument Avenue, Richmond, Virginia | Kiem, Paul <HTANSW> |
2023 | Intelligenza artificiale, Metaverso e diritto | Sciancalepore, Giovanni |
10-mar-2022 | Plinio il Vecchio e la letteratura tecnico-artistica: indagine sul Fortleben dei libri 33-37 della Naturalis Historia in età tardoantica e altomedievale | D’Onofrio, Giulio; Esposito, Paolo; Tafuri, Felicia |