Search


Start a new search
Add filters:

Use filters to refine the search results.


Risultati: 7226 - 7268 di 7268
Documenti rinvenuti:
Data di edizioneTitoloAutore/i
2020Pasolini funambolo fra ideologia e pedagogia nella critica militanteLocantore, Maura
-«La grazia dei frammenti». La poesia di Domenico CiprianoClementi, Maurizio; Cannillo, Luigi
2021Letteratura latinoamericana in esilio: Napoli 29-30 settembre 1979-Roma 14-20 aprile 1980Bottiglieri, Nicola
2021Dalla «setta degli indifferenti» all’«incontenibile» «travoltismo» tracce di Moravia nella ‘Sanguineti’s Wunderkammer’Resio, Lorenzo
2021Tra testimonianza e propaganda: Giulia D’Arienzo, ‘Madrid. Mesi di incubo’ (1937)Russo, Antonella
2021Da interconnesso a interpersonale: il progetto ‘Sanguineti’s Wunderkammer’Cini, Monica
2021PresentazioneGrillo, Rosa Maria
2020«La prossima cosa viva»: rappresentazione dell’acqua nella poesia di Camillo SbarbatoTundo, Carolina
2021«Giù il sipario». Personaggi, cifre, motivi tra novelle e teatroVenturini, Monica
2021Contro l’arroganza del potere: Antigone testimone del NovecentoRimolo, Eleonora
2021La testimonianza di Édouard Corbière nei processi di trasformazione della modernitàMartinelli, Lorella
2021Una poesia «molto giornalistica»: lettura di ‘Postkarten 62’Conti, Andrea
2021Sanguineti lettore dei ‘media’: una campionatura dalla ‘Wunderkammer’Rossi, Elena
2020La seduzione del cinema prodotto in Occidente e in OrienteZiarati, Hamid
2021Ritratto/i di Sanguineti, dieci anni dopoAllasia, Clara; Resio, Lorenzo; Risso, Erminio; Tavella, Chiara
2021Bambini sanguinetianiScabia, Giuliana
2020Il disegno come soggetto teorico-critico e regione letteraria nel primo Ottocento francese. Da Baudelaire a BaudelaireTordella, Piera Giovanna
2020Anni ruggenti, safari galante «Il sapore dell’avventura» di Rosso di San SecondoProvenzano, Maria Chiara
2020La «possessione di tutte le […] virtù»: Giovan Battista Manso e la «Vita di Torquato Tasso»Caputo, Vincenzo
2020«Si gira!». Le visioni cinematografiche di Pirandello. Genesi di una sceneggiatura dai «Quaderni di Serafino Gubbio operatore»Balzola, Andrea
2020“Tempii” ed eroi tra il fango della storia nei «Vecchi e i giovani» di Luigi PirandelloD’Antuono, Nunzia
2020Lettere d’amore alle star: qualche nota su Joyce Carol Oates, Marilyn Monroe e Marlon BrandoPierini, Mariapaola
2022Presenza e rappresentazione del divino tra Euripide e D’Annunzio: Afrodite e Artemide nel dramma di ‘Fedra’Amendola, Stefano
2020La stramberia pervasiva della poesia di Raffaello BaldiniMartignoni, Clelia
2020Di una (stramba?) lettera di Zavattini a MontaleContorbia, Franco
2024La parità di trattamento in materia di prestazioni sociali per i cittadini di Paesi terzi lungo soggiornanti: alcune riflessioni in occasione della sentenza della Corte di giustizia sul reddito di cittadinanzaDi Comite, Valeria
2024Il Protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria: un’indagine sul diritto applicabile nelle aree concesse dall’Albania e sullo status dei migranti ivi trasferitiBartiromo, Mariano Manuel
2024Questioni di cittadinanza e di rispetto dei diritti umani oltre lo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia: sugli Stati non riconosciuti nello spazio ex sovieticoBarbirotto, Patricio Ignacio
2024Libre circulación y libre elección de residencia de los ciudadanos europeos (la última configuración jurisprudencial del TJUE)Fernández Sánchez, Pablo Antonio
2024Mutuo riconoscimento, leale cooperazione ed effettività dei diritti nel(l’incompiuto) sistema comune d’asilo: spunti critici sulla recente giurisprudenza della Corte di giustiziaMoschetta, Teresa Maria
2024Montaldo, S., Kelch, V., Mailand, C., & Poncini, S.” The past and the future of readmissions in the EU: From the AFFUM, ARIB and ADDE case law to the reform of the Schengen Borders Code” Freedom, Security & Justice: European Legal Studies 3 (2024): 188-204Montaldo, Stefano; Kelch, Verus; Mailand, Connor; Poncini, Simone
2024L’intervento dell’Unione europea nella lotta alla corruzione: verso una armonizzazione delle discipline nazionaliCastaldo, Andrea
2024New pathways to trafficking victims’ protection? Intersection and synergies between the European Pact on Migration and Asylum and directive (EU) 2024/1712 for third-country national victimsRodríguez Muñoz, Georgina
2024Access to asylum in times of crises, force majeure and instrumentalization in the EU: Restrictive trends in asylum law and in the case-lawScissa, Chiara; Gatta, Francesco Luigi
2025Possibili sviluppi in tema di contrasto alle mutilazioni genitali femminili: la recente direttiva UE 2024/1385 e gli obblighi per il legislatore italianoAngioi, Silvia; Rotondo, Annachiara
2025I valori dell’Unione europea e la loro tutela giurisdizionaleNovi, Criseide
2025La mano invisibile dell’intelligenza artificiale e il principio di trasparenza nei rapporti B2C: la tutela del consumatore nel mercato unico digitaleDeana, Francesco
2025Il nuovo Regolamento (UE) 2024/3015 tra i più recenti strumenti della comunità internazionale contro il lavoro forzato: vecchie soluzioni per vecchi schemiCantoni, Silvia
2025Does the EU Corporate Sustainability Due Diligence Directive protect indigenous peoples’ right to food? Assessment and future prospectsFacchinetti, Anna
2025Cross border private enforcement of EU competition law: in quest of localisationMarino, Silvia
2025Le transizioni dell’Occidente europeo: dalla traslatio imperii alla pace di Westphalia e oltrePanebianco, Massimo
2024La nullità di protezione incontra il divieto di abuso del dirittoDi Camillo, Raffaella
11-lug-2022Design, mechanical modelling and testing of innovative seismic isolation devicesFraternali, Fernando; Amendola, Ada; Fraternali, Fernando; Narinder, Singh
Risultati: 7226 - 7268 di 7268