Elea: Recent submissions
Now showing items 1501-1520 of 7348
-
«Io non scrivo per le mode, scrivo per il tempo». L’opera narrativa di Pier Antonio Quarantotti Gambini
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-24)Pier Antonio Quarantotti Gambini is not a central writer in the studies of the Italian literary scene of the 20th century. Far from any kind of canonisation, however, he is not an author who can be defined as marginal: his ... -
Il problema comunitario nella riflessione filosofica altomedievale: per una ricostruzione storico-critica
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-26)How to think of a community founded in the absence of Christ? The research intends to deepen the community problem in early medieval Western philosophical reflection starting from this fundamental question starting with ... -
“La giustizia giusta”. Note brevi su Pasolini, Sciascia, Scotellaro tra diritto e letteratura
Questo scritto intende individuare elementi utili a ricostruire le condizioni reali della giustizia e l’idea di un suo possibile cambiamento attraverso gli scritti e le azioni di letterati esemplari del secondo dopoguerra ... -
Cosa è il diritto alla bellezza?
(2023) -
Sulla Parashà di Deut. 21.10-14
(2023) -
Controlli e rimpatri alle frontiere interne: il caso Ventimiglia
(2023)La libertà di movimento delle persone è una libertà fondamentale, perseguito nell’area Schengen fin dalle prime scaturigini. Il trasferimento dell’acquis di Schengen nell’ordinamento giuridico europeo ha, conseguentemente, ... -
Riflessioni sullo studio della discrezionalitá tecnica e la sindacabilitá del giudice amministrativo
(2023)The overcoming of the consolidated and clear distinction between restricted activity and discretionary activity in administrative law, knows the configuration of seven techniques for conferring decision-making powers to ...