Elea: Recent submissions
Now showing items 321-340 of 7173
-
I concetti di vanitas e memento mori nella lirica barocca tedesca
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)L’articolo intende indagare i concetti di vanitas, intesa come fugacità e inconsistenza della condizione umana, e memento mori nella poesia barocca tedesca attraverso l’analisi di tre liriche esemplari, i cui autori sono ... -
Una voce femminile del teatro del Seicento: Valeria Miani
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)If, in the wake of Petrarchism, women's writing in the 16th century is mainly connected to the use of the short form, starting from the end of the 16th century and then in the 17th century, women try their hand at other ... -
Margherita Guidacci: biografia privata, biografia di una nazione. Dalla creazione biblica agli anni di piombo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il saggio, uno dei pochi monografici sull'opera di Guidacci, segue una metodologia di indagine critica avviata all'interno di un precedente studio dedicato al Canone del silenzio nelle donne della poesia italiana del ... -
Scrittrici palermitane e rivoluzione: la ‘Strenna pel 12 gennaro 1849’
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il saggio propone una lettura della ‘Strenna pel 12 gennaro 1849’, pubblicata a Palermo in occasione del primo anniversario della rivoluzione siciliana del 1848. La raccolta fu data alle stampe per iniziativa dell'associazione ... -
La scrittura ultima di Lalla Romano
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il saggio prende in esame la narrativa ultima di Lalla Romano – con particolare attenzione a Nei mari estremi (1987), Dall’ombra (1999) e Diario ultimo (2006) – al fine di mettere in luce lo sguardo postumo della scrittrice. ... -
Giovanni Donadio da Mormanno, musico, architetto, organaro
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il presente saggio è dedicato alla straordinaria figura di musico, architetto e organaro di Giovanni Donadio da Mormanno. Uomo di straordinaria cultura e formazione, Mormanno fu attivo alla corte aragonese di Napoli. ... -
Le «scientifiche armonie» di Mercadante: gli Orazi e Curiazi tra Napoli e Roma
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Il presente contributo intende ricostruire la fortuna riscossa tra Napoli e Roma dagli Orazi e Curiazi composta nel 1846 da Saverio Mercadante su libretto di Salvadore Cammarano. Per comprendere le motivazioni che informano ... -
Napoli Silent Dance/Zitti zitti
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Libertad y justicia social en el pensamiento latinoamericano
(Fisciano: NaSC Free Press, 2025)Este libro es producto de un proyecto de investigación del grupo “Aldo Moro” de la Universidad Católica de Colombia y del Narratives and Social Changes-International Research Group (Università degli Studi di Salerno), con ... -
Misure critiche. Nuova serie. A. 22, n.1-2 (2023)
(Sarno : Buonaiuto, 2024) -
L'intelligenza artificiale e l'elemento di prova del futuro.
(2024)L’avvento dell’intelligenza artificiale apre nuove discussioni in merito al processo del futuro. La scienza è in costante evoluzione e il diritto non può restare indietro, ogni nuova scoperta deve essere analizzata ...