EleA@Unisa
È larchivio aperto dellUniversità degli Studi di Salerno. Nasce come deposito istituzionale delle tesi di dottorato discusse nellAteneo, rese disponibili a testo pieno sul web per la libera consultazione, in attuazione dei principi della Dichiarazione di Berlino e della Dichiarazione di Messina e su delibera del senato Accademico del 27 aprile 2010. Ha incluso successivamente alcune riviste scientifiche ad accesso aperto ("Translational Medicine @ Unisa ","Testi e linguaggi","Misure critiche"), Working Papers e Salernum - Biblioteca digitale salernitana, una collezione di documenti e libri di argomento o produzione prevalentemente salernitani. Dal 2012 EleA confluisce su PLEIADI (Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali); è presente sulle maggiori piattaforme europee di open access (OpenAire, OpenDOAR, ROAR).
Il progetto Salernum Biblioteca digitale salernitana è realizzato con la collaborazione della Società Salernitana di Storia Patria, della Biblioteca Provinciale di Salerno, dellArchivio di Stato di Salerno, della direzione della rivista Bollettino storico di Salerno e Principato Citra, che rendono disponibili documenti in loro possesso o di loro proprietà intellettuale.
I materiali pubblicati nella teca Il Centenario della Grande Guerra 2014-2018 confluiscono nel portale nazionale 14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra, prodotto e curato dallIstituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (MIBAC).
Dal 2017 EleA aderisce anche al progetto nazionale Magazzini Digitali (Fondazione Rinascimento Digitale, Biblioteche Nazionali Centrali di Firenze e di Roma) per la conservazione permanente dei documenti elettronici pubblicati in Italia e diffusi tramite rete informatica, in attuazione della normativa sul deposito legale (L. 106/2004, D.P.R. 252/2006).
Il progetto è curato dal Centro Bibliotecario di Ateneo e dall´Ufficio Gestione Sistemi Informativi delle Biblioteche di Ateneo, con il supporto tecnico dell´Ufficio Sistemi Tecnologici
Communities in DSpace
Select a community to browse its collections.
- Archivio consortile: Share Open Archive@Elea
- Collana Scientifica dell'Università di Salerno
- Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
- Edizioni Sinestesie
- ELPHi, Electronic Library of Public History
- Il centenario della Grande Guerra 2014-2018
- Salernum - Biblioteca digitale salernitana
- Teatro di Raffaele Viviani - Progetto Cantieri Viviani
- Tesi di dottorato
Recently Added
-
Optimization of water treatment processes using computational fluid dynamics
(Universita degli studi di Salerno, 2021-10-12)Optimization of wastewater treatment plants include different aspects of water treatments such as the development of mathematical models, the parametric setting and related sensitivity analysis. Computational Fluid Dynamics ... -
Il nuovo diritto alla trasparenza nel rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione
(Universita degli studi di Salerno, 2021-05-26)This dissertation explores the creation, following the more recent regulatory reforms, of a new legal framework for administrative access as the main instrument of citizens' “right to transparency” visà- vis the public ... -
Coverage in Wireless Sensor Networks with additional operating time constraints: efficient algorithms
(Universita degli studi di Salerno, 2021-06-11)Nowadays there is a growing interest in wireless sensor networks, one of the most significant technologies of the 21𝑠��𝑡�� century [12]. A wireless sensor network (WSN) is essentially composed by a large number of ... -
Oncovigilanza e counseling farmacogenetico: strumenti per migliorare l'appropriatezza prescrittiva e la compliance dei pazienti oncologici in trattamento con fluoropirimidine in regione Campania
(Universita degli studi di Salerno, 2021-06-21)Introduction: Fluoropyridines (FP) are used in the treatment of solid tumors and are frequently associated with severe Adverse Drug Reactions (ADR). It is recommended to analyse four Single Nucleotide Polymorphisms (SNPs) ... -
Umanizzazione della gestione integrata del bambino in ospedale: studio di valutazione dell’esistente e del percepito
(Universita degli studi di Salerno, 2021-05-11)Introduction: humanization of pediatric care (HC) provides for assistance centered not only on the child-patient but also on the whole family. The literature lacks of studies concerning the benefits obtained by patients ...