EleA@Unisa
È larchivio aperto dellUniversità degli Studi di Salerno. Nasce come deposito istituzionale delle tesi di dottorato discusse nellAteneo, rese disponibili a testo pieno sul web per la libera consultazione, in attuazione dei principi della Dichiarazione di Berlino e della Dichiarazione di Messina e su delibera del senato Accademico del 27 aprile 2010. Ha incluso successivamente alcune riviste scientifiche ad accesso aperto ("Translational Medicine @ Unisa ","Testi e linguaggi","Misure critiche"), Working Papers e Salernum - Biblioteca digitale salernitana, una collezione di documenti e libri di argomento o produzione prevalentemente salernitani. Dal 2012 EleA confluisce su PLEIADI (Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali); è presente sulle maggiori piattaforme europee di open access (OpenAire, OpenDOAR, ROAR).
Il progetto Salernum Biblioteca digitale salernitana è realizzato con la collaborazione della Società Salernitana di Storia Patria, della Biblioteca Provinciale di Salerno, dellArchivio di Stato di Salerno, della direzione della rivista Bollettino storico di Salerno e Principato Citra, che rendono disponibili documenti in loro possesso o di loro proprietà intellettuale.
I materiali pubblicati nella teca Il Centenario della Grande Guerra 2014-2018 confluiscono nel portale nazionale 14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra, prodotto e curato dallIstituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (MIBAC).
Dal 2017 EleA aderisce anche al progetto nazionale Magazzini Digitali (Fondazione Rinascimento Digitale, Biblioteche Nazionali Centrali di Firenze e di Roma) per la conservazione permanente dei documenti elettronici pubblicati in Italia e diffusi tramite rete informatica, in attuazione della normativa sul deposito legale (L. 106/2004, D.P.R. 252/2006).
Il progetto è curato dal Centro Bibliotecario di Ateneo e dall´Ufficio Gestione Sistemi Informativi delle Biblioteche di Ateneo, con il supporto tecnico dell´Ufficio Sistemi Tecnologici
Archivi in DSpace
Selezionare una sotto-comunità per visualizzare le sue collezioni.
- Archivio consortile: Share Open Archive@Elea
- Collana Scientifica dell'Università di Salerno
- Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
- Edizioni Sinestesie
- ELPHi, Electronic Library of Public History
- Il centenario della Grande Guerra 2014-2018
- Salernum - Biblioteca digitale salernitana
- Tesi di dottorato
Recently Added
-
Impacts of Social Spending, Economic Freedom and Institutional Factors on Poverty in Latin American Countries. Impact analysis of Free School Policy in Colombia
(Universita degli studi di Salerno, 2023-10-17)The end of poverty by the year 2030 is the first goal of sustainable development, however in Latin America a significant portion of people are still in poverty and therefore this paper focuses on the issue of poverty in ... -
Modeling and analysis of functionally graded nanobeams based on local/nonlocal theories of elasticity
(Universita degli studi di Salerno, 2023-12-12)The aim of this thesis is to introduce the reader to nanotechnologies and functionally graded nanomaterials by providing definitions, classifications and potential applications. In particular, the thesis summarizes the ... -
La criptovaluta, un circuito economico alternativo. Applicazioni e prospettive di sviluppo nell'economia nazionale e la necessità di una regolamentazione complessiva
(Universita degli studi di Salerno, 2023-11-14)Il presente lavoro si occupa del fenomeno delle criptovalute, fenomeno senza dubbio di nuova generazione. Il primo capitolo riguarda l’origine della criptovaluta, e anche di bitcoin, che rappresenta la criptovaluta più ... -
Il personale dipendente nelle società a partecipazione pubblica: una parabola normativa tra ibridismi e stratificazioni
(Universita degli studi di Salerno, 23-07-30)This thesis entitled "Employee Personnel in Publicly Owned Companies" stands at the boundary not only of polychromatic disciplines, but also of conflicting and often divergent interests suspended between the different ... -
Seismic behaviour of seismic-resilient steel moment-resisting frames equipped with damage-free self-centring column bases
(Universita degli studi di Salerno, 2023-09-28)Recent destructive seismic events have underlined the need for increasing research efforts devoted to the development of innovative seismic-resilient structures able to reduce seismic-induced direct and indirect losses. ...