EleA@Unisa
È larchivio aperto dellUniversità degli Studi di Salerno. Nasce come deposito istituzionale delle tesi di dottorato discusse nellAteneo, rese disponibili a testo pieno sul web per la libera consultazione, in attuazione dei principi della Dichiarazione di Berlino e della Dichiarazione di Messina e su delibera del senato Accademico del 27 aprile 2010. Ha incluso successivamente alcune riviste scientifiche ad accesso aperto ("Translational Medicine @ Unisa ","Testi e linguaggi","Misure critiche"), Working Papers e Salernum - Biblioteca digitale salernitana, una collezione di documenti e libri di argomento o produzione prevalentemente salernitani. Dal 2012 EleA confluisce su PLEIADI (Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali); è presente sulle maggiori piattaforme europee di open access (OpenAire, OpenDOAR, ROAR).
Il progetto Salernum Biblioteca digitale salernitana è realizzato con la collaborazione della Società Salernitana di Storia Patria, della Biblioteca Provinciale di Salerno, dellArchivio di Stato di Salerno, della direzione della rivista Bollettino storico di Salerno e Principato Citra, che rendono disponibili documenti in loro possesso o di loro proprietà intellettuale.
I materiali pubblicati nella teca Il Centenario della Grande Guerra 2014-2018 confluiscono nel portale nazionale 14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra, prodotto e curato dallIstituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (MIBAC).
Dal 2017 EleA aderisce anche al progetto nazionale Magazzini Digitali (Fondazione Rinascimento Digitale, Biblioteche Nazionali Centrali di Firenze e di Roma) per la conservazione permanente dei documenti elettronici pubblicati in Italia e diffusi tramite rete informatica, in attuazione della normativa sul deposito legale (L. 106/2004, D.P.R. 252/2006).
Il progetto è curato dal Centro Bibliotecario di Ateneo e dall´Ufficio Gestione Sistemi Informativi delle Biblioteche di Ateneo, con il supporto tecnico dell´Ufficio Sistemi Tecnologici
Archivi in EleA
Selezionare una sotto-comunità per visualizzare le sue collezioni.
- Archivio consortile: Share Open Archive@Elea
- Collana Scientifica dell'Università di Salerno
- Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
- Edizioni Sinestesie
- ELPHi, Electronic Library of Public History
- Il centenario della Grande Guerra 2014-2018
- Salernum - Biblioteca digitale salernitana
- Teatro di Raffaele Viviani - Progetto Cantieri Viviani
- Tesi di dottorato
Immissioni Recenti
-
Lettura e comprensione del testo: una ricerca nei licei
(Universita degli studi di Salerno, 2021-04-08)The underlying idea of the realization of this work is to collect the main theoretical reflections on the process of reading and understanding, the development of this competence, to provide teachers with a compass that ... -
Coscienza religiosa e dichiarazioni anticipate di trattamento. L'omesso riconoscimento dell'obiezione nella legge n.219/2017
(Universita degli studi di Salerno, 2021-06-28)The main aim of the paper is to demonstrate the renewed role of the theme of conscientious objection for ethical-religious reasons as a direct consequence of today's multi-ethnic and multicultural context. In the recent ... -
La stampante 3D come mediatore semiotico per l’apprendimento della competenza geometrica nella scuola dell’infanzia
(Universita degli studi di Salerno, 2021-06-09)This work is part of an experimental research project of INDIRE - National Institute of Documentation, Innovation and Educational Research, about the didactical use of the 3D printer in kindergarten. Starting from the ... -
CFD analysis of coastal flood risk: overtopping related phenomena
(Universita degli studi di Salerno, 2021-07-06)This PhD thesis aims to present the results of the validation of an innovative numerical procedure for simulating the interaction between wave motion and vertical structures. Wave overflow phenomena are the most frequent ... -
Nonlocal and nonlinear transport theories at nanoscale: applications to wave propagation
(Universita degli studi di Salerno, 2021-04-23)Many books and/or papers have been published on linear generalizations of Fourier's equation in order to introduce relaxational and nonlocal e ects for the heat ux [1{9]. Describing a heat-pulse propagation with a ...