Sfoglia per Soggetto "Dante"
Items 1-11 di 11
-
Catastrofe: l’albero, la luna e i pantaloni
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Perhaps the most striking thing about En attendant Godot is its alleged maturity. But it is a misleading impression, since the text now available, and obviously the “revised text”, was established only after a ... -
Dante a teatro. Drammaturgia dantesca tra Ottocento e Novecento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)In the essay is investigated the presence of Dante's poetry as inspiration for theatrical works in the European and Italian dramaturgy between the XIXth and XXth centuries. -
Dante Della Terza e gli Studi su Dante di Erich Auerbach
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2022)Impressioni personali degli anni universitari e riflessioni critiche attuali si intrecciano in questa rilettura della raccolta di alcuni saggi di Auerbach curata da Della Terza. Non solo si discutono ragioni e metodi della ... -
Dante e la poesia del modernismo europeo da Eliot a Montale
Il discorso critico è strettamente costruito a parte Dantis, su cui si concentrano per la maggior parte i rinvii alle fonti e i riferimenti bibliografici. Vi si affrontano i rapporti con la Commedia di Eliot e di ... -
Dante o dell’umana fragilità
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)On the occasion of celebrations of 700th Anniversary of Dante’s death, the aim of this work is to underline the universality of Dante’s poetry, in the description of human sufferings, according to modern and post- ... -
La Divina Commedia in dialetto calabrese di Salvatore Scervini. ’U ’Nfiernu e ’U Prigatoriu
(Universita degli studi di Salerno, 2012-03-20)Il lavoro di testi ha avuto come obiettivo la trascrizione da manoscritto autografo delle prime due cantiche del poema dantesco, tradotto integralmente nel dialetto di Acri (Cosenza) da Salvatore Scervini. La trascrizione ... -
Leonardo Antonio Forleo e la ‘Divina Commedia’: il «libro verseggiato di morale»
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)The essay proposes the analysis of Guida allo studio di Dante, published in 1844 by Leonardo Antonio Forleo, an Apulian scholar whose crit-ics have recognized the merit of having contrib-uted to the cult and reading ... -
L’«Autobiografia» di Giambattista Vico: dall’esperienza esistenziale la sapienza poetica
Avendo come punto di riferimento una delle edizioni più autorevoli dell’Autobiografia di Giambattista Vico, nel contributo, non solo se ne illustrano le coordinate storiche, ma si collegano le diverse scansioni temporali ... -
Nella biblioteca di Sanguineti: la sezione dantesca
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Dante è un autore che accompagna Sanguineti per tutta la vita, tanto da essere definito «compagno di strada». Marco Berisso propone qualche anticipazione delle ricerche su Magazzino Sanguineti, il fondo bibliografico ... -
René Guénon lettore di Dante: devianza o apporto?
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)Alongside the academic tradition of Dante’s studies, there have been, especially from the late Romantic period, proposals for an “esoteric” interpretation of the Commedia. René Guénon, with L’ésotérisme de Dante, takes ... -
К вопросу о дантовских влияниях в ранней поэзии Вяч. Иванова (1904-1919): поэтика прозрачности и отражения
(2016)Nel presente articolo vengono analizzate le poesie della prima fase artistica di Vjačeslav Ivanov (1904 – 1919), in particolare il ciclo Regno della Trasparenza e l’Epilogo alla melopea Čelovek, messi a confronto con alcuni ...