• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Soggetto 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Soggetto
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Soggetto
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Soggetto "L-ANT/02 STORIA GRECA"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-7 di 7

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Aristotele, Costituzione degli Spartani - Frammenti 

      Cerrone, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2016-10-02)
      Il presente lavoro consiste in una ricostituzione del corpus dei frammenti attribuibili alla Costituzione degli Spartani di Aristotele con traduzione e commento esegetico, storico e storiografico. Rientrano nel corpus sia ...
    • Thumbnail

      I frammenti di tradizione indiretta delle Politeiai aristoteliche di Samo, Colofone e Cuma eolica. Testo, traduzione e commento 

      Pezzullo, Angela (Universita degli studi di Salerno, 2013-05-17)
      This work is a critical edition with translation and commentary of three Aristotle’s Politeiai fragments (Kyme Aiolike, Colophon, Samos) preserved by the indirect tradition, of which it suggests a hypothetical reconstitution ...
    • Thumbnail

      Le laminette oracolari del santuario di Zeus a Dodona. Rinvenimento, funzione, temi di consultazione 

      Rizzo, Beatrice (Universita degli studi di Salerno, 2021-06-21)
      The research focuses on the oracular tablets from Dodona (Epirus), extraordinary documents of the oracle consultation in one of the oldest Greek sanctuaries. The study is specifically concerned with the analysis of the ...
    • Thumbnail

      L’Hecatostys: analisi della documentazione 

      Ferraioli, Ferdinando (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-06)
      The dissertation has as its object the hecatostys, a civic unity of those who the moderns define 'numeric'. Concerning this institution we have nearly one hundred testimonies from epigraphic and literary contexts and its ...
    • Thumbnail

      Il primo libro del De Ira di Seneca. Traduzione e commento 

      Capozzi, Laura (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-23)
      Questo lavoro di tesi consiste nella traduzione e nel commento del primo libro del De ira di Seneca, l’unico dei tre di cui non è mai stato realizzato un lavoro sistematico di commento, ma solo note marginali. La tesi è ...
    • Thumbnail

      Le produzioni anforarie greche bollate del Mediterraneo orientale in Italia meridionale durante l’età ellenistica 

      Galdi, Gerarda (Universita degli studi di Salerno, 2022-10-06)
      Sebbene le nostre conoscenze sulla circolazione nel Mediterraneo e nel Ponto delle anfore bollate prodotte nell’Egeo durante l’età ellenistica siano notevolmente cambiate nel corso degli ultimi decenni, un aspetto meno ...
    • Thumbnail

      Tradizioni di fondazione nella Dodecapoli ionica d'Asia Minore 

      Novello, Alfredo (Universita degli studi di Salerno, 2021-07-13)
      Il presente lavoro ha mirato alla ricostruzione delle tradizioni di fondazione di sette città – Lebedo, Clazomene, Focea, Eritre, Teo, Priene e Samo – della Dodecapoli ionica d’Asia Minore (il gruppo di dodici poleis riunite ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba