• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Soggetto 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Soggetto
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Soggetto
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Soggetto "L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-7 di 7

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Analisi delle modalità di intervento innovativo per la conoscenza del patrimonio museale attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie in merito alle relazioni tra Napoli e Malta 

      Cantarella, Dario (Universita degli studi di Salerno, 2022-07-26)
      This project is part of the “dottorati innovativi a caratterizzazione industriale” financed by the Ministry of Public Education with funds from the PON FSE- FESR Research and Innovation 2014-2020. It investigates the ...
    • Thumbnail

      Committenza, collezionismo ed esportazioni di opere d'arte nella Napoli degli Asburgo d'Austria (1707-1734) 

      Telesca, Ilaria (Universita degli studi di Salerno, 2021-07-13)
      At the dawn of the eighteenth century, following the death without heirs of the king of Spain Charles II of Habsburg, Europe was shaken by an internal struggle between two superpowers (France and the Empire) which upset ...
    • Thumbnail

      L’attività di Francesco Solimena dal 1674 al 1706 

      Simona, Carotenuto (Universita degli studi di Salerno, 2014-07-08)
      The research was intended to highlight Francesco Solimena’s production between 1674 and 1706 and to prove the contribution of the sources and studies from the 1700’s to the present day, as well as the integration of the ...
    • Thumbnail

      Nicola Fumo (1649-1725) e la sua bottega. La scultura in legno barocca nel circuito del Mediterraneo 

      Merola, Giuseppina (Universita degli studi di Salerno, 2020-08-22)
      Con la presente ricerca si è inteso puntare l’attenzione sul fenomeno della circolazione della scultura in legno barocca nel circuito del Mediterraneo, a partire dalla città di Napoli che, nel corso del Seicento, divenne ...
    • Thumbnail

      Paolo de Matteis e la Spagna 

      De Angelis, Pina (Universita degli studi di Salerno, 2021-07-26)
      This research analyses, with unpublished documents, the artistic career of Paolo de Matteis, an interesting personality in the Neapolitan painting, active between the 17th and 18th centuries, in order to reconstruct and ...
    • Thumbnail

      La produzione scultorea di Matteo Bottigliero (1680-1757) tra fonti e documenti inediti 

      D'Angelo, Manuela (Universita degli studi di Salerno, 2016-06-15)
      Principal aim of the present study was to revise the action of the sculptor Matteo Bottigliero, who played a main role in the Neapolitan artistic scene of the eighteenth century, establishing relations with the most important ...
    • Thumbnail

      Rapporti di committenza e diramazione della produzione artistica in argento nell’antica diocesi di Capaccio tra metà '500 e metà '700 

      Ricco, Antonello (Universita degli studi di Salerno, 2020-08-23)
      Il progetto di ricerca intende studiare il patrimonio artistico in argento dell’antica diocesi di Capaccio, porzione meridionale della provincia di Salerno, in un arco cronologico compreso tra la metà del Cinque e la ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba