• Galenus Latinus: la traduzione di Burgundio da Pisa del De causis pulsuum. Introduzione, testo critico e indici 

      Scimone, Alessandra (Universita degli studi di Salerno, 2021-02-24)
      La tesi di dottorato consta di cinque capitoli e due appendici, e propone l’edizione critica della versione latina di Burgundio of Pisa del trattato galenico De causis pulsuum (XII s.). Dopo una presentazione generale sul ...
    • Il lessico zoologico plutarcheo: lettera α 

      Guarino, Gabriella (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-18)
      La polifunzionalità dell'animale nell'uso plutarcheo è dato inconfutabile: esso può essere al centro di studi di matrice pseudo-scientifica ed etologica; può essere un simbolo, una metafora, l'oggetto di una similitudine, ...
    • Le orazioni de lege agraria di M. Tullio Cicerone 

      Acconcia, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-15)
      Il lavoro di ricerca si è strutturato su tre direttrici distinte, ma complementari: 1. Quadro storico Si è proceduto all'elaborazione di un quadro storico-legislativo, al fine di delineare valore e significato delle tre ...
    • La parafrasi bizantina di Isaac Argiro del Commento Anonimo al Tetrabiblos di Tolomeo: Edizione critica bilingue 

      Domínguez Alonso, Alfonso Carlos (Universita degli studi di Salerno, 2019-07-16)
      La tesi comincia con un capitolo storico che inquadra la figura di Tolomeo come astrologo e scientifico. A continuazione, si presenta uno studio della tradizione manoscritta del Commento Anonimo con speciale attenzione ...
    • Lo zoo di Ipponatte 

      Giubilo, Barbara (Universita degli studi di Salerno, 2023-06-20)
      La tesi ha per oggetto lo studio del mondo animale in Ipponatte. Essa è suddivisa in quattro capitoli, in cui sono rispettivamente presi in esame la funzione svolta dagli animali nelle credenze popolari, nelle superstizioni ...