• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Search
  •   DSpace Home
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 54

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Un modello di indagine della partecipazione del paziente: Il miglioramento del servizio sanitario tra empowerment, co-creazione e soddisfazione 

Cavacece, Ylenia (Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)
Considering the various problems that are affecting the healthcare sector in recent years, the aim of this thesis is to investigate patient involvement in healthcare management by highlighting the importance of his ...
Thumbnail

Il sistema portuale campano: criticità tra le autorità portuali di Napoli e Salerno 

D'Aiuto, Vera (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-28)
Finalità precipua del presente lavoro è quella di analizzare, attraverso lo studio delle Autorità portuali in quanto organizzazioni ibride e complesse, e del processo di cambiamento istituzionale conseguente alla loro ...
Thumbnail

L’approccio strategico al mobile marketing. Un’indagine empirica sui clienti “Poste Mobile” 

Cascella, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-25)
Il lavoro di tesi riflette sulla diffusione del fenomeno mobile in Italia. Dopo una panoramica generale sullo sviluppo di questa tecnologia, vengono trattati il rinnovato approccio dei consumatori nel processo d'acquisto ...
Thumbnail

L’autenticità come vantaggio competitivo nei mercati della filiera discografica. Il caso di studio “Disclan Salerno” 

Pellegrino, Dario (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-19)
This thesis joins the field of management studies of music-industry enterprises. Throughout the development of the concept of the authenticity, the author tried to identify an alternative approach for the benefits of ...
Thumbnail

Contratti di rete e marketing internazionale: indagine sulla diffusione della modalità contrattuale in Italia e riflessi sull'internazionalizzazione 

Siniscalchi, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)
L’internazionalizzazione è un fenomeno multidimensionale, poiché non riguarda solo l’aspetto puramente economico delle transazioni e degli scambi, ma anche aspetti politici, sociali e culturali, è un fenomeno intertemporale ...
Thumbnail

Comunicazione e innovazione: content analysis dei siti web delle imprese farmaceutiche 

Vivacqua, Enrica (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-13)
La tesi si pone quale principale obiettivo di ricerca la comprensione delle modalità con cui viene comunicata l’innovazione, valutando, nello specifico, come tale aspetto della comunicazione avvenga nell’ambito del settore ...
Thumbnail

Modelli di equazioni strutturali per valutare la sostenibilità aziendale attraverso l’analisi della web communication 

De Luca, Danilo (Universita degli studi di Salerno, 2017-12-15)
We often hear about the concept of sustainable development through newspapers, television and other mass media, yet frequently the meaning of this expression escapes most people. But what does sustainable development ...
Thumbnail

Il processo evolutivo delle attività manageriali nei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati 

Milillo, Mauro (Universita degli studi di Salerno, 2016-02-22)
This paper is aimed at contextualizing, from both a theoretical and an empirical point of view, the process of politics managerialization, drawing from the prevailing scientific literature in the field of New Public ...
Thumbnail

L'altra "P" del marketing : il Public engagement come leva del marketing nell'era 2.0 

Lo Presti, Letizia (Universita degli studi di Salerno, 2016-07-20)
The role of universities in recent years is changing towards a proactive and utilitarian vision. Universities, State and Industry form a triple helix with the potential for economic and social development of the community. ...
Thumbnail

L’employee engagement negli Enti pubblici. Il caso INPS di Salerno 

Tierno, Fabio (Universita degli studi di Salerno, 2017-04-10)
Obiettivi. Il lavoro ha ridefinito il modello concettuale dell’employee engagement, individuando le dimensioni pratiche che lo rendono applicabile all’interno della pubblica amministrazione. L’obiettivo della ricerca è ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 6
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorAbbinente, Sante (1)Amabile, Sara (1)Amoroso, Raffaele (1)Bernardo, Claudia (1)Buongiorno, Anna Luisa (1)Buonincontri, Piera (1)Calabrese, Marianna (1)Caputo, Francesco (1)Cascella, Anna (1)Cavacece, Ylenia (1)... View MoreSubject
SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (54)
Governance (3)Performance (3)Bilancio sociale (2)Brand equity (2)Comunicazione (2)Customer satisfaction (2)Internazionalizzazione (2)Marketing (2)Social media (2)... View MoreDate Issued2017 (13)2016 (7)2012 (6)2014 (6)2013 (5)2019 (5)2011 (4)2018 (3)2015 (2)2021 (2)Has File(s)Yes (54)
EleA themes by Ugsiba