• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 16

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Episodio 2. Grenoble e le disposizioni normative del 1816 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-06-10)
Durante i cosiddetti "100 giorni" di Napoleone Bonaparte dopo la fuga dall'isola d'Elba, i Carabinieri Reali furono impegnati nelle operazioni militari in risposta alle azioni francesi. Famosa fu la carica di Grenoble in ...
Thumbnail

Episodio 18. 24 gennaio 1861. Nasce l'Arma dei Carabinieri reali 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2021-01-13)
Con la fine delle principali operazioni militari nel settembre 1860, oramai il processo di costruzione del nuovo Stato era diventato realtà. Vittorio Emanuele II attraversò le Marche e l’Umbria per congiungersi con Garibaldi ...
Thumbnail

Episodio 16. La seconda Guerra d'Indipendenza e l'allargamento del regno 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-12-16)
La 2a guerra d’indipendenza fu la prima vera campagna che portò un grande risultato alle armi sardo-piemontesi allargando il dominio della casata regnante a nuovi territori come la Lombardia e gli ex ducati. I Carabinieri ...
Thumbnail

Episodio 13. I Carabinieri nella prima Guerra di Indipendenza 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-11-04)
Con l'avvio della mobilitazione delle forze sardo-piemontesi il 1° marzo 1848 scoppiò la prima Guerra d'Indipendenza italiana. Anche i Carabinieri parteciparono alle operazioni militari.Quale fu il ruolo dei Carabinieri? ...
Thumbnail

Episodio 12. Il contrasto alla criminalià diffusa. Il caso Delpero 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-10-21)
Con la cattura del bandito Delpero la storia ci porta agli anni Cinquanta del XIX secolo, quando nel Piemonte di Cavour la criminalità, anche organizzata, spesso imperversava nelle campagne e si scontrava con i Carabinieri. Perché ...
Thumbnail

Episodio 8. Le uniformi sotto Carlo Alberto (1831-1848) 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri>
Nella storia delle uniformi dei Carabinieri, il 1833 è l’anno di svolta; l’intero capo terzo del titolo sesto del regolamento « sopra il corredo, la montura, e le divise delle Armate di Terra e di Mare, nonché delle ...
Thumbnail

Episodio 15. I Carabinieri nella campagna di Crimea 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-12-02)
Thumbnail

Episodio 23. La stampa per l'Arma dopo l'Unità d'Italia 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2021-08-04)
Come nasce l'editoria rivolta ai militari dell'Arma dei Carabinieri, quali gli scopi, che bacino di utenza? Queste e altre domande ricevono altrettante risposte nell'episodio 23 dedicato alla stampa specializzata a favore ...
Thumbnail

Episodio 14. La carica di Pastrengo 30 aprile 1848 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-11-18)
Il 30 aprile 1848, i 280 uomini a cavallo mobilitati per le esigenze di scorta e di sicurezza del sovrano nel corso della campagna militare caricarono alcuni elementi di fanteria leggera austroungarica. La carica al comando ...
Thumbnail

Episodio 17. I Carabinieri tra la spedizione dei Mille e l'Unità d'Italia 

Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (2020-12-30)
L’episodio inizia con la spedizione dei Mille da Quarto il 6 maggio 1860 verso la Sicilia. Ufficialmente ignorata dal regno di Sardegna, in realtà iniziò a essere apertamente sostenuta dopo la caduta di Palermo il 6 giugno ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

Autore
Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (16)
Soggetto
Carabinieri (16)
Sardegna (13)Regno (10)Piemonte (8)Storia (8)Italia (7)Savoia (7)Indipendenza (5)Reali (5)Vittorio Emanuele (5)... View MoreDate Issued2020 (12)2021 (3)Has File(s)Yes (16)
EleA themes by Ugsiba