• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Search
  •   DSpace Home
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-4 of 4

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Risorgimento pubblico (Dialoghi della Public History 8 ; 12 aprile 2021) 

Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze>; Pinto, Carmine <Direttore Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano>; Ottaviano, Chiara; Associazione italiana di Public History (AIPH, " Risorgimento pubblico” di S. Noiret e C. Pinto, Dialoghi della Public History 8 ; 24 maggio 2021), video file, 2021)
uali sono i progetti del nuovo direttore dell’Istituto che ha sede al Vittoriano e i cui compiti sono sia di ricerca che di promozione pubblica del sapere storico? È possibile pensare che l’Istituto per la storia del ...
Thumbnail

La storia come bene comune: le nuove frontiere della public history digitale 

Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze>; Scanagatta, Manfredi; Paci, Deborah; Ravveduto, Marcello <Università di Salerno> (S. Noiret, M. Scanagatta, D. Paci e M. Ravveduto (a cura di), La storia come bene comune: le nuove frontiere della public history digitale, «Passato e Presente» 113, 2021, pp.119-134, 2021)
The digital world is increasingly prevasive, both in historical research and in daily life. Consulting a Wikipedia entry, updating your Facebook profile, or accessing an archive on the internet are gestures that have become ...
Thumbnail

Il tempo dei ricostruttori. Il public historian nel mondo della rievocazione (Dialoghi della Public History 1 ; 1 marzo 2021) 

Ferretti, Andrea; Salvatori, Enrica <Università di Pisa>; Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze>; Associazione italiana di Public History (AIPH, "Il tempo dei ricostruttori. Il public historian nel mondo della rievocazione", con Andrea Ferretti ed Enrica Salvatori, (Dialoghi della Public History 1 ; 1 marzo 2021) video file, 2021)
Il rapporto tra rievocatori e studiosi di storia non è mai stato facile in Italia, dove la diffidenza reciproca ha spesso marcato una sostanziale separazione dei due mondi. Ultimamente le cose sono cambiate, in parte per ...
Thumbnail

"Ricerche Storiche" e gli albori della Public History italiana 

Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze> (S. Noiret, Ricerche Storiche e gli albori della Public History italiana, «Ricerche Storiche», LI, 2021 n.3, 51 p., 2021)
In questo intervento, intendo guardare alla storia di RS per capire quali fossero questi segnali specifici di interesse per alcune forme di PH. L’arco di vita di RS è lungo e accompagna numerose trasformazioni della ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

Author
Noiret, Serge <Istituto Universitario Europeo, Firenze> (4)
Associazione italiana di Public History (2)Ferretti, Andrea (1)Ottaviano, Chiara (1)Paci, Deborah (1)Pinto, Carmine <Direttore Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano> (1)Ravveduto, Marcello <Università di Salerno> (1)Salvatori, Enrica <Università di Pisa> (1)Scanagatta, Manfredi (1)SubjectDigitalization (1)Edit wars (1)Facebook (1)Public history (1)Ricerche storiche (1)Semantic web (1)Wikipedia (1)... View MoreDate Issued
2021 (4)
Has File(s)Yes (4)
EleA themes by Ugsiba