Search
Now showing items 1-5 of 5
I contratti per il trasferimento di tecnologia
(2013-04-15)
La tesi affronta le diverse problematiche connesse ai contratti per il trasferimento di tecnologia.
Nel primo capitolo si dà atto della complessità che caratterizza l’attività di ricerca e, per comodità di sintesi, si ...
Complessità delle operazioni contrattuali e interessi delle parti. Nuove prospettive del collegamento negoziale
(2013-06-14)
Le operazioni contrattuali c.d. complesse rappresentano un fenomeno di espressione dell’autonomia
privata, funzionale alla soddisfazione di interessi concreti che rispecchiano o si manifestano per i
contingenti aspetti ...
La tutela del cliente e della concorrenza nella intermediazione finanziaria stand alone
(2013-04-24)
Il tema oggetto di indagine è l’impatto delle moderne tecnologie informatiche nel contesto bancario. Si pone in evidenza, in particolare, la differenza tra il c.d. fenomeno dell’home banking e quello delle banche stand ...
La determinazione del prezzo nella contrattazione d'impresa
(2013-04-24)
La riflessione sulla determinazione del prezzo nella contrattazione d’impresa coinvolge ampi e
variegati profili della teoria generale del contratto.
Preliminarmente,
occorre
verificare
la
praticabilità
di
una
opzione
er ...
Dal testamento biologico alle direttive anticipate di trattamento: la complessa tematica del fine vita in assenza di una legge
(2013-05-08)
La tematica del fine vita è notoriamente complessa ed estremamente delicata.
Il tema, in quanto “eticamente sensibile”, si presta ad essere oggetto di confronto e scontro tra istanze morali, ideologiche e politiche e trova ...