Cerca
Items 1-5 di 5
Episodio 2. Grenoble e le disposizioni normative del 1816
(2020-06-10)
Durante i cosiddetti "100 giorni" di Napoleone Bonaparte dopo la fuga dall'isola d'Elba, i Carabinieri Reali furono impegnati nelle operazioni militari in risposta alle azioni francesi. Famosa fu la carica di Grenoble in ...
Episodio 18. 24 gennaio 1861. Nasce l'Arma dei Carabinieri reali
(2021-01-13)
Con la fine delle principali operazioni militari nel settembre 1860, oramai il processo di costruzione del nuovo Stato era diventato realtà. Vittorio Emanuele II attraversò le Marche e l’Umbria per congiungersi con Garibaldi ...
Episodio 15. I Carabinieri nella campagna di Crimea
(2020-12-02)
Episodio 17. I Carabinieri tra la spedizione dei Mille e l'Unità d'Italia
(2020-12-30)
L’episodio inizia con la spedizione dei Mille da Quarto il 6 maggio 1860 verso la Sicilia. Ufficialmente ignorata dal regno di Sardegna, in realtà iniziò a essere apertamente sostenuta dopo la caduta di Palermo il 6 giugno ...
Episodio 11. L'organizzazione e le funzioni dei Carabinieri nel Regno di Sardegna
(2020-10-07)
Nel corso degli episodi precedenti abbiamo dato qualche indicazione sui territori dove operavano i Carabinieri. In questo invece parleremo della loro organizzazione e dei compiti che erano chiamati a svolgere. Si daranno ...