Search
Now showing items 1-4 of 4
Episodio 1. La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali
(La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali, Ep. 1, «Storia dei Carabinieri» di Flavio Carbone, Podcast, 2020-05-27)
Con la caduta di Napoleone Bonaparte, si avviò il processo della Restaurazione. Vittorio Emanuele I di Savoia rientrò così in possesso degli "Stati di Terraferma" dopo aver vissuto esiliato in Sardegna. Tra le poche novità ...
Episodio 12. Il contrasto alla criminalià diffusa. Il caso Delpero
(Il contrasto alla criminalità diffusa. Il caso Delpero, Ep. 12, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2020-10-21)
Con la cattura del bandito Delpero la storia ci porta agli anni Cinquanta del XIX secolo, quando nel Piemonte di Cavour la criminalità, anche organizzata, spesso imperversava nelle campagne e si scontrava con i ...
Episodio 17. I Carabinieri tra la spedizione dei Mille e l'Unità d'Italia
(I Carabinieri tra la spedizione dei Mille e l'Unità d'Italia, Ep. 17, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2020-12-30)
L’episodio inizia con la spedizione dei Mille da Quarto il 6 maggio 1860 verso la Sicilia. Ufficialmente ignorata dal regno di Sardegna, in realtà iniziò a essere apertamente sostenuta dopo la caduta di Palermo il 6 giugno ...
Episodio 4. Alcune curiosità nei primi anni di vita
(Alcune curiosità nei primi anni di vita, Ep. 4, «Storia dei Carabinieri» di Flavio Carbone, Podcast, 2020-07-01)
L'episodio tratta di polizia stradale, di assorbimento di altre forze dell'ordine, di corpi militari con funzioni simili a quelle dei Carabinieri come i Carabiniers du Prince del Principato di Monaco, del contrasto ai ...