Cerca
Items 1-9 di 9
Episodio 6. Il Regolamento Generale del Corpo dei Carabinieri Reali (1822)
(2020-07-29)
Il regolamento generale del Corpo dei Carabinieri Reali del 1822 rappresenta, secondo l’opinione comune degli studiosi del settore, il primo regolamento vero e proprio per l’Arma. Il testo a stampa contiene anche le Regie ...
Episodio 18. 24 gennaio 1861. Nasce l'Arma dei Carabinieri reali
(2021-01-13)
Con la fine delle principali operazioni militari nel settembre 1860, oramai il processo di costruzione del nuovo Stato era diventato realtà. Vittorio Emanuele II attraversò le Marche e l’Umbria per congiungersi con Garibaldi ...
Episodio 12. Il contrasto alla criminalià diffusa. Il caso Delpero
(2020-10-21)
Con la cattura del bandito Delpero la storia ci porta agli anni Cinquanta del XIX secolo, quando nel Piemonte di Cavour la criminalità, anche organizzata, spesso imperversava nelle campagne e si scontrava con i Carabinieri.
Perché ...
Episodio 8. Le uniformi sotto Carlo Alberto (1831-1848)
Nella storia delle uniformi dei Carabinieri, il 1833 è l’anno di svolta; l’intero capo terzo del titolo sesto del regolamento « sopra il corredo, la montura, e le divise delle Armate di Terra e di Mare, nonché delle ...
Episodio 17. I Carabinieri tra la spedizione dei Mille e l'Unità d'Italia
(2020-12-30)
L’episodio inizia con la spedizione dei Mille da Quarto il 6 maggio 1860 verso la Sicilia. Ufficialmente ignorata dal regno di Sardegna, in realtà iniziò a essere apertamente sostenuta dopo la caduta di Palermo il 6 giugno ...
Episodio 18 bis. Conclusioni della prima stagione (1814-1861)
(2021-01-27)
Stavolta non parleremo di storia dei Carabinieri.
Con questo episodio sono presentate al pubblico alcune brevi conclusioni al termine della prima stagione del progetto, qualche dato e qualche considerazione relativa al ...
Episodio 3. La prima uniforme
(2020-06-24)
L'episodio descrive brevemente l'uniforme in uso ai Carabinieri nei primi anni della vita del Corpo, dal 1814 in avanti almeno fino alle riforme carloalbertine
Episodio 1. La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali
(2020-05-27)
Con la caduta di Napoleone Bonaparte, si avviò il processo della Restaurazione. Vittorio Emanuele I di Savoia rientrò così in possesso degli "Stati di Terraferma" dopo aver vissuto esiliato in Sardegna. Tra le poche novità ...
Episodio 4. Alcune curiosità nei primi anni di vita
(2020-07-01)
L'episodio tratta di polizia stradale, di assorbimento di altre forze dell'ordine, di corpi militari con funzioni simili a quelle dei Carabinieri come i Carabiniers du Prince del Principato di Monaco, del contrasto ai ...