Search
Now showing items 1-20 of 6033
La Divina Commedia in dialetto calabrese di Salvatore Scervini. ’U ’Nfiernu e ’U Prigatoriu
(2012-03-20)
Il lavoro di testi ha avuto come obiettivo la trascrizione da manoscritto autografo delle prime due cantiche del poema dantesco, tradotto integralmente nel dialetto di Acri (Cosenza) da Salvatore Scervini. La trascrizione ...
Mito e storia nella letteratura mesoamericana: Carlos Fuentes
(2011-03-29)
La tesi di dottorato di ricerca “Testi e Linguaggi nelle Letterature dell’Europa e delle Americhe” è in letteratura ispano-americana ed è divisa in tre capitoli:
Nel primo capitolo dal titolo Mito, storia e letteratura ...
Problemi testuali nel primo libro dei Carmina di Orazio
(2012-05-02)
The doctoral thesis “Textual problems in the first Book of Horace’s Carmina” is
written in the belief that the text is the centre of attention in every philolological
study.
Direct and indirect tradition of Horace’s text ...
Il rafforzamento della cooperazione giudiziaria in materia penale: da Eurojust al pubblico ministero europeo
(2012-06-22)
La necessità di una cooperazione giudiziaria in materia penale
nell’Unione europea si è manifestata fin dal conseguimento dei
primi successi raggiunti nell’ambito della costruzione comunitaria,
e più che mai continua a ...
Materiali ibridi e nanostrutturati derivati da copolimeri multiblocco polistirene-polibutadiene: sintesi e applicazioni
(2012-02-16)
Scopo della presente tesi di Dottorato di Ricerca in Chimica, avente ampio carattere di esplorazione e innovazione, è stato quello di sviluppare materiali ibridi di natura organica ed inorganica con controllo della morfologia ...
Image partition and video segmentation using the Mumford-Shah functional
(2012-05-30)
The aim of this Thesis is to present an image partition and video segmentation procedure, based on the minimization of a modified version of Mumford-Shah functional.
The Mumford-Shah functional used for image partition has ...
La comunicazione strategica delle organizzazioni scolastiche: gli istituti professionali in Campania
(2012-07-15)
Il settore dell’istruzione professionale in Campania è caratterizzato da una chiara componente di complessità e di vincoli, che, reinterpretati alla luce dell’Approccio Sistemico Vitale, fanno presupporre la difficoltà per ...
Porfirio: il Contra Christianos. Per una nuova edizione dei frammenti
(2010-06-23)
La ricerca si compone di tre parti, distinte tra loro ma complementari: nella prima si
ripercorrono le linee storiche dell'opera, analizzando la data e il luogo dove Porfirio ha composto il
Contra Christianos, alla luce ...
Le sopravvenienze contrattuali: profili di diritto interno e comparato
(2012-05-23)
Il lavoro analizza il tema delle sopravvenienze contrattuali sia nel panorama italiano che in quello internazionale. Dallo studio emerge la sua delineazione in modo frammentario, in parte composto da figure esplicitamente ...
La rappresentazione delle dinamiche familiari nella letteratura magrebina francofona
(2012-05-14)
Always at the center of the Maghrebian literary discourse, the familiar theme has always
been one of the main topics.
In the first part of this thesis, my attention was focused on the authority division in the
Maghrebian ...
Logit dynamics for strategic games mixing time and metastability
(2012-04-18)
A complex system is generally defined as a system emerging from the interaction of
several and different components, each one with their properties and their goals, usually
subject to external inuences. Nowadays, complex ...
Design and synthesis of new polycyclic compounds with potential anticancer activity
(2011-02-21)
p53 is best known as a tumor suppressor that transcriptionally regulates, in response to cellular stresses such as DNA damage or oncogene activation, the expression of various target genes that mediate cell-cycle arrest, ...
Ruolo della proteina BAG3 nel microambiente tumorale
(2012-02-27)
Recenti studi hanno dimostrato che il microambiente tumorale subisce numerosi cambiamenti nel corso dello sviluppo del tumore e influenza l’evoluzione e la progressione del cancro. L'ambiente ipossico del tumore stimola ...
Recensioni e letture
(2008)
L’intertexte épique moderne dans la théorie et la pratique de l’épopée chez Chateaubriand
(2012-05-22)
The different types of intertextuality (quotation, allusion, summary, translation), applied to the
mechanisms of the first genre (epic), and analysed through the works of an author grappling with
various revolutions, are ...
L'evoluzione del principio di non discriminazione nell'Unione Europea con particolare riferimento al divieto di discriminazione razziale
(2012-04-03)
L’Europa ha conosciuto, nella seconda metà del XX secolo,
importanti mutamenti nella composizione delle popolazioni dei suoi
Stati a causa dei processi migratori legati alla ricerca di lavoro.
Un’organizzazione politicamente ...
Nanoencapsulation of bioactive compounds for food applications
(2012-06-19)
The increase in dietary-intake-related illnesses, such as obesity, cardiovascular diseases, hypertension, diabetes and cancer, have made in recent years the development of health-and-wellness promoting foods a priority of ...
Exploring formal models of linguistic data structuring. Enhanced solutions for knowledge management systems based on NLP applications
(2012-07-25)
Lo scopo principale di questa ricerca è descrivere in che modo i modelli
formali per la strutturazione dei dati linguistici sono cruciali nelle applicazioni di Trattamento Automatico del Linguaggio (Natural Language
Processing ...
On the formulation of Einstein general relativity in a phisycal reference system
(2012-04-06)
The research deals with the breaking of the evolution problem of a reversible material system in two different problems, the initial data problem and the restricted evolution problem. This breaking, intrinsically formulated, ...