Search
Now showing items 1-20 of 67
Efficienza del sistema giudiziario italiano. Un'analisi di frontiera per gradi di giudizio
(2010-09-27)
La tesi, dopo aver premesso la condizione di crisi in cui versa la giustizia italiana, propone una
definizione di sistema giudiziario. Emergono tre principali dimensioni interessanti per ogni analisi,
sia del sistema nel ...
Macroeconomic implications of fiscal policy
(2010-05-06)
This thesis investigates the macroeconomics e ects of scal policy from a theoretical and
empirical perspective.
The rst part of the thesis surveys recent theoretical and empirical studies in the
related literature. The ...
Le sofferenze nel mercato del credito italiano: effetti strutturali e impatto sulle economie locali
(2012-07-27)
La tesi mira non solo ad analizzare le dinamiche evolutive delle sofferenze bancarie, mediante l’analisi di fattori sia interni che esterni alla banca in grado di condizionarne l’andamento, ma anche a correlare successivamente ...
The economics of peacekeeping
(2012-01-20)
Since the end of the Cold War, the incidence of civil war has decreased and the use of peacekeeping has increased. This thesis examines some of the factors that influence the demand for peacekeeping missions, in particular ...
Il danno da ritardo dell'azione amministrativa
(2011-02-11)
Il legislatore fa un nuovo passo avanti nella tutela del cittadino nei rapporti con la pubblica amministrazione. E’ noto che la legge sul procedimento amministrativo (l. n. 241 del 1990, poi novellata dalla l. n. 15 del ...
Beveridge curve, job matching and labour market dynamics: a multi-level empirical analysis
(2010-09-28)
The aim of this thesis is to contribute to the debate on the
Beveridge Curve: more specifically, after providing a
theoretical introduction to the Curve in Chapter I, we focus on
some empirical points, concerning globalisation ...
The Italian banking industry: efficiency, market power, role in the local economies
(2012-03-13)
In the last twenty years the banking sector of many countries has undergone a period
of consolidation and restructuring. This has raised concerns about the welfare
implications of larger credit institutions, given that the ...
Criminalità, deterrenza criminale e determinanti economiche. Analisi empirica
(2011-11-11)
La tesi, dopo un capitolo dedicato alle teorie sulla criminalità nelle scienze sociali e sui
modelli economici del crimine sviluppati dalla letteratura, presenta tre analisi empiriche che
studiano le determinanti criminali ...
Subtitling dialect and culture-bound language
(2010)
La sottotitolazione riveste recentemente un ruolo importante nell’ambito
degli studi traduttologici anche in virtù del riconoscimento dei complessi
livelli linguistici ad essa connessi. L’obiettivo della ricerca è quello ...
Risk, regulation and performance in banking: theory and estimates for italian banks
(2012-10-17)
“The financial system ... may be simultaneously growth-induced and growth-inducing, but what really matter are the character of its services and the efficiency with which it provides them (Cameron et al. (1967), p. 2)”.
In ...
Un analisi empirica dei percorsi formativi degli studenti universitari: il caso dell‟Università degli studi di Salerno
(2012-07-09)
Il lavoro presenta uno studio di alcuni aspetti del sistema universitario in Italia sia attraverso un’analisi normativa, evidenziando il riconoscimento di un certo grado di autonomia alle università (in particolare didattica, ...
I teatri a Salerno prima del Verdi
(2014)
L’autore raccoglie e riordina una quantità notevole di materiale d’archivio, delineando il quadro complessivo delle rappresentazioni teatrali e musicali a Salerno a partire dalla metà del Settecento fino alla seconda metà ...