• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Search
  •   DSpace Home
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-20 of 136

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Recensioni e letture 

Manzo, Nadia; Marotta, Mena; Santoro, Paola Chiara; Izzo, Maria; Attolino, Paola; Allocca, Daniela (2008)
Thumbnail

London: a Book of Aspects / Londra: un libro di immagini 

Symon, Arthur (2007)
Thumbnail

Recensioni e letture 

Petrillo, Sabrina; Antonucci, Clara; Izzo, Maria; Guagliano, Eliana; Attolino, Paola; Soldaini, Marcella; Flora, De Giovanni; Elena, Paruolo (2007)
Thumbnail

Teatro e politica in Spagna: avanguardie e guerra civile 

Perugini, Carla (2009)
Dagli inizi del Novecento, le avanguardie hanno operato, anche in Spagna, con l’intento non solo di rinnovare il panorama artistico e di superare la divisione fra le arti, ma anche di ribellarsi alle ideologie politiche ...
Thumbnail

Lo sguardo dell’etnografo tra travelogue e racconto: The Wild Body di P.Wyndham Lewis 

De Giovanni, Flora (2009)
Nei primi anni del Novecento Wyndham Lewis visita la Bretagna – terra incontaminata e primigenia, già meta di pellegrinaggio per gli artisti della generazione precedente – con quello che potremmo definire un atteggiamento ...
Thumbnail

Una «questione malposta». La scienza e la letteratura in Störfall di Christa Wolf 

Gheri, Paola (2009)
Quattro anni dopo la pubblicazione di Störfall. Nachrichten eines Tages (1987), ChristaWolf ha curato la raccolta in volume degli interventi che molti scienziati (fisici, ingegneri, economisti) avevano pubblicato sulla ...
Thumbnail

Scrittori traduttori. Intervista su Joseph Conrad a Dacia Maraini 

Paruolo, Elena (2008)
Thumbnail

Trasformazioni e incontri tra codici e media nel fumetto. Esempi tedeschi e italiani 

Wilke, Beatrice (2008)
Thumbnail

Oppression’s Closed Rooms: Harold Pinter’s drama 

Tekinay, Asli (2009)
Il dramma di Harold Pinter è chiaramente collegato ad uno dei più antichi ambiti di conoscenza umana, quello della politica. Considerata in un contesto generale la politica si riferisce all’arte del governare che è ...
Thumbnail

Computervermittelte kommunikationsformen in literarischen texten (Sandra Hoffmann und Daniel Glattauer) 

Wilke, Beatrice (2007)
Thumbnail

Strategie pragmatiche in italiano e spagnolo a confronto: una prima analisi su corpus 

Savy, Renata; Solís García, Inmaculada (2008)
Thumbnail

I proverbios di Juan Manuel e la strutturazione della sententia 

De Nigris, Carla (2009)
L’articolo, che ha per oggetto la raccolta di proverbios che costituisce le Parti II-IV del Conde Lucanor di Juan Manuel, presenta alcune puntualizzazioni sul fablar oscuro di questa sezione del Conde Lucanor e sul binomio ...
Thumbnail

Il mito delle scoperte. Riformulazioni novecentesche dell’immagine camoniana del Portogallo 

De Marchis, Giorgio (2007)
Thumbnail

Le savoir historique, l’opinion commune et la création littéraire: Vérité d’Émile Zola 

Silvestri, Agnese (2009)
Ultimo romanzo di Zola, Vérité traspone letterariamente il caso Dreyfus nella lotta che la Terza Repubblica all’inizio del XX secolo sferrò a favore della scuola laica e contro la scuola congregazionista. Il confronto del ...
Thumbnail

Malcolm de Chazal, «l’horizontal de tout horizon» 

Pellegrini, Maria Clara (2008)
Thumbnail

Il viaggio militare in Sicilia: dall’estetismo all’utilitarismo 

Di Piazza, Elio (2007)
Thumbnail

Studi del La.Car.Topon.St. Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica. N. 3-4 (2007-2008) 

Aversano, Vincenzo (2009)
Thumbnail

Studi del Car.Topon.St. Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica. N. 1-2 (2005-2006) 

Aversano, Vincenzo (2006)
Thumbnail

L’evoluzione del regime degli scambi nel commercio internazionale agroalimentare: dal GATT alla Wto 

Guariglia, Antonio (2008)
Tra le due guerre mondiali hanno prevalso le politiche protezionistiche, ma, dalla fine della seconda, la regolamentazione e la progressiva liberalizzazione degli scambi nel commercio internazionale sono state perseguite ...
Thumbnail

"Canone inverso". Amore cortese e pornografia nella letteratura del Rinascimento 

Perugini, Carla (2007)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 7
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorFerrentino, Rosa (6)Di Lieto, Carlo (5)Di Lorenzo, Enrico (5)D’Amato, Gerarda (5)Iorio, Roberto (5)Miccoli, Maria Carmela (5)Napoli, Adriano (5)Acanfora, Nunzia (4)Cardillo, Angelo (4)Di Biase, Carmine (4)... View MoreSubjectArte – Periodici (7)Letteratura italiana – Periodici (7)biotechnology (2)Cartografia storica (2)innovation (2)scientific publications (2)Toponomastica storica (2)university-industry relationship (2)Wage inequality (2)Affiliation matrix (1)... View MoreDate Issued2009 (33)2007 (32)2008 (30)2005 (19)2004 (10)2006 (6)2002 (3)2001 (2)2003 (1)Has File(s)
Yes (136)
EleA themes by Ugsiba